A volte, nella vita, è l’unica arma che ci rimane!
– Frase dal film “Chi ha incastrato Roger Rabbit ” di Robert Zemeckis –
A volte, nella vita, è l’unica arma che ci rimane!
– Frase dal film “Chi ha incastrato Roger Rabbit ” di Robert Zemeckis –
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/una-risata-puo-essere-una-cosa-molto-potente/
E’ un mammifero piccolo e misterioso, originario delle Ande. Ha un corpo che assomiglia a quello di un gatto, una testa da orsetto e una lunga coda. Si chiama olinguito ed è la prima nuova specie di mammifero scoperta nel continente americano negli ultimi 35 anni. Si tratta dell’ultimo appartenente alla famiglia dei Procyonidae, la stessa dei procioni e dei cercoletti. L’olinguito pesa circa 900 grammi, ha dei grandi occhi scuri e una folta pelliccia marrone, vive nelle foreste pluviali di Ecuador e Colombia dove viene chiamato ”neblina”, ovvero nebbia. ”La scoperta dell’olinguito dimostra che il mondo non è ancora stato completamente esplorato e nasconde dei segreti”, così Kristofer Helgen, ricercatore del Museo di storia naturale di Washington e responsabile del team che ha condotto lo studio, pubblicato sulla rivista americana Zookeys.
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/scoperto-nuovo-mammifero-si-chiama-olinguito/
Ferragosto d’allenamento per la Roma che non rinuncia neppure a un giorno di preparazione. Il 25 agosto dovrà presentarsi in piena forma sul campo del Livorno per la prima di campionato. Così i giallorossi si sono ritrovati a Trigoria per l’allenamento del mattino. In gruppo anche molti dei nazionali, ad eccezione di Benatia, Pjanic, Strootman e Torosidis attesi in giornata. Florenzi e Lamela, ieri impegnati nell’amichevole Italia-Argentina, si sono regolarmente allenati.Lavoro di scarico per De Rossi. Sabato amichevole a Terni con la Ternana.
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/ferragosto-dallenamento-la-roma-in-campo-regolarmente/
Un week-end al mare in un albergo di lusso e i primi soldi spesi della rapina effettuata ai danni della gioielleria di Giorgio Zacco, così la coppia stava serenamente trascorrendo le vacanze, dopo aver preso a calci e pugni il gioielliere.
Il colpo, messo a segno da Fernando Bortolon, 43enne e la compagna Michela Bortolotto 21enne, entrambi di Padova, aveva fruttato oltre 40 mila euro tra monili d’oro e contanti. Decisiva per l’indagine è stata un’intuizione del comandante della stazione di Castelfranco, Antonio Currò. Mettendo assieme le testimonianze e la descrizione dell’uomo dal fisico palestrato è risalito a una denuncia di qualche anno prima ai danni di Bortolon. Il resto lo hanno fatto i militari del Nucleo operativo e della compagnia che sono così arrivati a San Martino di Lupari (Padova) dove la coppia risiede. Dopo tre giorni, ottenuta l’ordinanza di custodia cautelare dal giudice Angelo Mascolo, hanno fatto scattare le manette ai polsi di Bortolon. La donna è stata invece sottoposta al divieto di allontanamento dal comune perché madre di un figlio di appena undici mesi.
«È stata un’indagine vecchio stile – ha spiegato il comandante della compagnia di Castelfranco, Salvatore Gibilisco – basata su testimonianze e dati raccolti sul campo».
Quello di venerdì scorso a Castelfranco è stato un colpo che ha destato clamore sia per le modalità, i rapinatori hanno agito a volto scoperto, che per il luogo: la piazza centrale della città. «Si è trattato di una rapina violenta – ha spiegato il comandante provinciale dell’Arma Gianfranco Lusito -. Un agguato efferato e brutale. Per questo è stato importante dare una risposta immediata».
«I soldi ci servono per sfamare nostro figlio», aveva gridato il rapinatore mentre picchiava Zacco e mentre la compagna riempiva un borsone.
Dopo il colpo la coppia avrebbe fatto due tappe prima di andare a spassarsela: la prima a Oderzo e la secondo a Gorgo al Monticano. In due negozi “compro oro” avrebbero ceduto per 450 euro una parte degli oggetti d’oro. Con i soldi in tasca hanno proseguito la fuga verso il litorale friulano. «Hanno passato la notte a Lignano, in uno dei migliori hotel», ha chiarito Gibilisco. Un pernottamento che sarebbe stato pagato con i soldi incassati dai due “compro oro”. Una cessione che proprio in queste ore finirà sotto il vaglio dei carabinieri castellani determinati a verificare ogni aspetto di questa vicenda e quindi anche la regolarità nell’acquisto dei preziosi.
Il blitz a San Martino di Lupari è scattato lunedì. In casa della coppia c’era la valigia usata per il colpo: all’interno orologi, un pacco di contanti e qualche fede. Praticamente l’intero bottino del colpo alla gioielleria di Castelfranco.
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/coppia-di-ladri-rapina-un-gioielliere-e-poi-va-al-mare/
Ferragosto in lutto a Reggio Calabria, dove Cosimo Fazio, 56 anni, è morto per infarto mentre coordinava le attività di soccorso per gli immigrati sbarcati nel porto. Aveva assunto l’incarico di dirigere la polizia municipale di Reggio da 10 giorni. Durante le operazioni di sbarco il vigile ha accusato un malore e si è accasciato al suolo. Purtroppo, nonostante le operazioni di soccorso il comandante è morto. Alfano ha espresso il suo “profondo cordoglio” e ha aggiunto “mi unisco al dolore dei familiari. Siamo commossi e grati per lo straordinario impegno e la totale abnegazione con cui i nostri uomini in divisa svolgono ogni giorno, anche in giorni come questo, il loro lavoro. Per queste ragioni, in questi dolorosi momenti, il lutto colpisce tutti noi”.
Anche il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha espresso “il più profondo cordoglio” e poi ha aggiunto “mi unisco al dolore della famiglia e degli appartenenti al corpo. La morte di Fazio, avvenuta durante le operazioni di salvataggio dei migranti sbarcati oggi in città, mi addolora particolarmente”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/stroncato-da-un-infarto-muore-il-capo-dei-vigili-urbani/
… stavano di nuovo accatastate sul marciapiede; avevamo un altro e più lungo viaggio da fare. Ma non importa, la strada è vita.”
–Jack Kerouac-
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/le-nostre-valigie-logore/
Leggerezza, serenità, allegria… Buttare fuori il fiato e raccontare una storia lieve, per riflettere divertendosi e facendo divertire, questo è l’obiettivo di “Un nuovo inizio” il nuovo film diretto da Alessandro D’Alatri, interpretato da Raul Bova e Silvio Muccino e prodotto da LuxVide (per Rai Cinema) la società di produzione capitanata dai fratelli Luca e Matilde Bernabei.
«Per me — spiega Muccino — è un omaggio ai film con cui sono cresciuto. Io sono dell’82 e nella mia formazione sono stato accompagnato e mi hanno divertito storie come quelle dei Blues Brothers. Il buddy movie secondo me si presta molto bene per raccontare la storia di due fratelli. Dopo gli ultimi film che ho fatto, volevo dedicarmi a una storia leggera, positiva e soprattutto volevo tornare a fare solo l’attore senza però prendermi troppo sul serio. La voglia di giocare, in questo caso, sui rapporti familiari, sulle dinamiche tra fratelli: questo film è pieno di speranza, è positivo, e vorrei che facesse serenamente ridere, che fosse sdrammatizzante».
“Un nuovo inizio” è un progetto scritto a quattro mani dallo stesso Muccino e da Carla Vangelista e narra la storia di due fratelli Lorenzo e Giacomo, uno l’antitesi dell’altro. Lorenzo, interpretato da Muccino, è uno stuntman 30 enne, con l’anima del Peter Pan, che riesce sempre a mettersi nei guai proprio per la sua esuberanza e per quello spirito adolescenziale che non lo ha ancora abbandonato. E chi deve correre in aiuto dell’irriducibile scapestrato? Naturalmente Giacomo, il fratello con la testa sulle spalle. Medico, sposato con una bambina, uomo posato e razionale, in definitiva l’opposto di Lorenzo! Ma come andrà a finire? A darci una mano a immaginarlo è il sottotitolo della commedia: “Le cose a volte non vanno come speriamo noi. Vanno meglio“.
“Conosco Silvio – dice Bova – da molti anni, abbiamo cominciato a frequentarci a Los Angeles. Lui ha una decina d’anni meno di me e io, all’epoca, vedevo questo ragazzo così pieno di entusiasmo, carico di energia… Già nella realtà siamo molto diversi… anche io ho i miei entusiasmi, ma sono più posato, lui invece è un vulcano in eruzione. E quando ho letto il copione gli ho chiesto se l’avesse scritto proprio pensando a noi due“.
“Un nuovo inizio” spezza quindi quella tradizione degli ultimi film di Silvio Muccino in cui a lui era affidata anche la direzione, oltre che l’interpretazione e la sceneggiatura. Si rompe anche con quella linea stilistica iniziata con “Parlami d’amore” e continuata con “Un altro mondo”. Anche se in modo diverso entrambi i film avevano una linea di continuità per quanto fosse ricercato e studiato il primo e quanto invece cercava di essere “improvvisato” e “sperimentale” il secondo. Ci si allontana da quel cinema che risentiva di modelli come Litvak o come il free cinema e si approda a una commedia di puro intrattenimento, con spunti riflessivi. Due fratelli, due uomini, due storie, due modi di giocare la partita della vita con sensibilità e istinto diverso, ma quanto ci sarà poi alla fine di Lorenzo in Giacomo e quanto di Giacomo in Lorenzo?
Pubblicato da tdy22 in agosto 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/15/un-nuovo-inizio-bova-muccino-diventono-fratelli-dirige-dalatri/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya