Precipita un pullman in Irpinia per 30 metri, ci sarebbero vittime

pullman-precipita-in-irpinia-vittime-tuttacronaca

La scena è apparsa subito agghiacciante ai soccorritori che sono sopraggiunti nel tratto autostradale della A16 compreso tra Monteforte Irpino e Baiano. Un pullman turistico è caduto fuori dell’autostrada compiendo un volo di 30 metri, che secondo una prima ricostruzione, sarebbe stato preceduto da una serie di tamponamenti (circa 5 auto sarebbero state colpite) e da un forte sbandamento che poi ha portato il mezzo a rompere il guardrail e precipitare in corrispondenza di un viadotto. L’incidente è avvenuto verso le 20.30 e ora l’autostrada è stata chiusa all’altezza del km 32. All’interno del tratto chiuso, in cui ci sono anche varie vetture tamponate, si è formata una fila di 4 km. Tra i passeggeri ci sarebbero molti bambini. Le prime notizie dicono che tre bambini, quattro donne ed un uomo sono stati estratti estratti vivi dalla carcassa del pullman noleggiato da una ditta napoletana, che trasportava una quarantina di persone. Si teme un bilancio molto grave. Al momento sembrerebbero esserci già due morti e 30 feriti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aggiornamento 28 luglio, 22,45: Un aggiornamento sul bilancio delle morti parlerebbe al momento, almeno di 7 morti. Il pullman stava riportando a casa una comitiva di Pozzuoli che aveva partecipato a un pellegrinaggio sui luoghi di Padre Pio. Le auto transitano sulla statale 7 bis, che tuttavia è percorsa al momento anche dai mezzi di soccorso.  Sul posto vigili del fuoco e Polstrada, con il comandante Giuseppe Salomone che coordina personalmente i soccorsi e gli accertamenti. Da Salerno sono partite tre ambulanze dell’Humanitas per meglio fronteggiare l’emergenza.

Aggiornamento 28 luglio, 23,16: Sale il bilancio dei morti ora si parla di almeno 20 morti. 11 i feriti che sono stati estratti vivi dall’autobus: tre bambini, due uomini e sei donne. Alcuni di questi si troverebbero in gravi condizioni.  Anche nelle auto tamponate dal pullman, prima di volare dal viadotto, ci sarebbero feriti. Secondo alcune informazioni, alcuni dei passeggeri potrebbero essere stati sbalzati fuori dal pullman durante il volo che il mezzo ha fatto dall’autostrada alla scarpata. I Vigili del Fuoco hanno notevoli difficoltà nel recupero e soccorso poiché si teme che altri pezzi del guardrail possano cadere nella scarpata e colpire il mezzo al cui interno forse ci sono, incastrati tra le lamiere, ancora superstiti. L’autista è tra le vittime accertate.

Aggiornamento 28 luglio, 23,40:  “L’autista ha perso il controllo del mezzo, forse per i freni che non funzionavano, ha evitato alcune macchine e ne ha colpite altre fino a quando non ha colpito due volte il guardrail”, dice l’inviato di Sky. Pellegrino Iandolo, caposquadra dei Vigili del Fuoco rilasciando un intervista a Sky ha affermato: “La situazione e’ critica… i nostri uomini stanno lavorando per salvare quante più vite possibile mentre su di loro incombe la minaccia di questi pezzi di cemento che, in bilico sul viadotto, potrebbero precipitare su di loro. Altro personale sta lavorando per mettere in sicurezza il guardrail pericolante”.

Sale ancora il bilancio, in un flash di agenzia si parla di 30 morti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Ancora aggressioni ai danni del 118 a Roma

aggressione-118

“Quanto accade, purtroppo ormai giornalmente, non è più in alcun modo sostenibile”. E’ stato questo il commento rilasciato da Natale Di Cola, della Cgil, dopo quando accaduto oggi a Roma dove gli operatori del 118 sono stati aggrediti in due diversi episodi. Nel corso del secondo, il più grave, tre sanitari sono rimasti feriti dopo essere stati picchiati. Già il 12 giugno scorso, dopo essere intervenuti a seguito di un omicidio e un ferimento a seguito di un diverbio stradale, alcuni infermieri furono aggrediti e uno riportò alcune fratture.

Sparatoria a San Basilio: il 118 picchiato a Roma

Ambulanza-attrezzata-tuttacronaca-san-basilio

Il 31enne Maurizio Aletto è morto oggi, nel quartiere San Basilio a Roma, a seguito di una sparatoria durante la quale è stato colpito alla nuca. L’episodio è avvenuto in via Tanfo, attorno alle 18, ed è scaturito dopo una futile lite per motivi di viabilità. A estrarre l’arma una guardia giurata 53enne, che si trovava in auto con il figlio e che è già stata arrestata. Il figlio dell’assassino, un 25enne, era sceso dall’auto e aveva iniziato a litigare con la vittima che, per tutta risposta, ha estratto un coltello ferendolo e spingendo così il padre a intervenire. L’ambulanza del 118, arrivata in sei minuti dalla chiamata, è stata accolta da una sassaiola partita dalla folla che si era formata e che ha picchiato i tre operatori, rompendo anche la clavicola all’autista. Nonostante tutto, i soccorritori sono riusciti a caricare la prima delle due vittime sul mezzo. Ma alcune persone hanno danneggiato i vetri e la carrozzeria con le pietre. Una seconda ambulanza ha poi trasportato il giovane 25enne ferito.

20enne travolto da un’auto pirata nel Cuneese

christian-barra

E’ morto nella notte il 20enne Christian Barra, di Verzuolo, in provincia di Cuneo. Il ragazzo è stato investito da un’auto pirata intorno alla mezzanotte in frazione Ceretto di Busca, a pochi chilometri da casa. Il conducente non si è fermato a prestare soccorso e i carabinieri ora hanno avviato le ricerche, anche sulla base di alcune testimonianze, sulle quali gli investigatori mantengono stretto riserbo. Il 118 intervenuto sul posto non ha potuto far altro che constatare il decesso del ragazzo, che frequenteva l’ultimo anno dell’Istituto Agrario di Verzuolo.

Si suicida 13enne… ad aprile era morto il padre in un incidente stradale!

suicidio-ragazzo-tuttacronaca

Dramma nel trevigiano. Un ragazzo di 13 anni si è tolto la vita in casa sua senza lasciare alcuna spiegazione del gesto. A fare la triste scoperta è stata la madre al suo rientro, la donna ha immediatamente chiamato il 118 che ha tentato il possibile per salvare il ragazzo, ma il 13enne non ce l’ha fatta.
La famiglia, lo scorso aprile, era già stata colpita da un grave lutto: il padre del ragazzo era rimasto vittima di un incidente in motorino insieme a un suo amico. In casa, oltre ai paramedici, sono arrivati anche i carabinieri.

Bambino grave dopo caduta da minimoto!

minimoto-tuttacronaca-bambino-grave

Un bimbo bolognese di nove anni è rimasto gravemente ferito dopo un incidente avvenuto oggi pomeriggio al crossodromo di Miravalle nel comune di Montevarchi, Arezzo, dove era in programma una giornata di minicross. Secondo quanto emerso al momento, il piccolo ha perduto il controllo della sua minimoto, è caduto a terra e ha battuto violentemente la testa. In base a quanto rilevato dai sanitari accorsi – prima sono intervenuti quelli del circuito e poi il personale di un’ambulanza inviata dal 118 – nella caduta il bambino avrebbe riportato un’emorragia cerebrale, la frattura della mandibola e del bacino. Il piccolo è stato poi prima trasportato all’ospedale valdarnese della Gruccia quindi trasferito con l’elicottero Pegaso a Firenze.

Questo è solo l’ennesimo incidente sulle mini moto, vere e proprie riproduzioni di una moto a tutti gli effetti, messe in mano a bambini… poi si grida alla tragedia o all’incidente!

1 euro per un elettrodomestico… file e feriti! Chiamato il 118.

supermercato-ressa-palermo-tuttacronaca

“Elettrodomestici a un euro”, è quanto scritto sui volantini pubblicitari di un centro commerciale. Decine di persone sono così corse al centro “Conca d’Oro” di Palermo, attratte dall’offerta.
File notturne fuori dal negozio, gente che ha deciso di dormire in auto, corse dentro il centro commerciale addirittura dei feriti. Dal video diffuso in rete, infatti, è possibile vedere come una donna sia stata soccorsa dal 118 per una frattura al polso, mentre due giovani sarebbero stati arrestati per furto.

La frana travolge il 118!

cravieu-celleligure-aurelia-188-frana

Un’auto medica del 118, con a bordo un medico e un infermiere, è stata travolta e distrutta da una frana staccatasi all’altezza del porticciolo turistico di Cravieu, a Celle Ligure (Savona). Lo smottamento ha colpito in pieno l’auto, ma i due passeggeri, che stavano rientrando da un servizio a Varazze, si sono salvati miracolosamente senza riportare conseguenze. Bloccata la statale Aurelia: il traffico è stato deviato in autostrada.

ROMA VIOLENTA… ALTRA SPARATORIA: 2 feriti in via Prenestina

tor bella monaca -tuttacronaca

Ancora violenza per le strade di Roma. Due ragazzi di 23 anni sono rimasti feriti in una sparatoria a via Prenestina. Sono stati gli stessi giovani a fermare una pattuglia dei carabinieri in via Prenestina, riferendo di aver subito un’aggressione a colpi di arma da fuoco. Soccorsi dal 118, sono stati portati all’ospedale Vannini. Sul caso indagano i carabinieri.  Secondo una prima ricostruzione gli aggressori, a bordo di un auto e scooter, si sarebbero affiancate a due persone, su uno scooter, e avrebbero sparato. Ancora non è chiaro se le vittime abbiano risposto al fuoco degli aggressori. L’agguato sarebbe avvenuto in periferia, precisamente a Tor Bella Monaca.

Nella sparatoria sarebbero rimasti feriti due italiani che viaggiavano a bordo della Smart. Ora sono ricoverati all’ospedale Vannini. Sono in codice rosso per ferite alla spalla e alle gambe. Ad indagare sono i carabinieri della Compagnia Casilina. È caccia all’auto degli aggressori e i militari stanno ascoltando alcuni testimoni.  I feriti sono due giovani romani di 23 anni. I due erano a bordo di una Smart e in via Prenestina, e si sono avvicinati a un pattuglia dei carabinieri, chiedendo aiuto ai militari. Sul parabrezza dell’auto i segni dei fori di alcuni proiettili. I due, che non erano armati e hanno riferito di essere stati aggrediti a colpi di pistola a Tor Bella Monaca. Una versione che contrasterebbe col racconto di alcuni testimoni e sulla quale sono in corso verifiche.

 A seguito dei due gravi fatti di sangue avvenuti nel centro di Roma in tarda mattinata, e nel pomeriggio di oggi in via Prenestina, il Questore di Roma Fulvio della Rocca ha disposto la massima intensificazione dei servizi di controllo del territorio.  Dopo la richiesta del Questore di Roma sono in arrivo nella capitale circa 200 uomini delle forze dell’ordine. Oltre ai 150 già previsti dall’ultimo Patto per la Sicurezza, il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione per Roma altre decine di uomini in più, in tutto 200.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: