Napolitano, Renzi e gli 007: si parla della crisi in Crimea

renzi-007-tuttacronacaLa crisi in Crimea è stata la centro dell’incontro di 45 minuti svoltosi questa mattina alla sede dell’Aisi. Napolitano e Renzi hanno infatti preso parte all’inaugurazione del corso accademico di formazione per gli agenti segreti e si sono in seguito fermati a discutere coi vertici dell’intelligence di quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina, situazione che ci vede sempre più smarcati dalla linea americana dell’hard power muscolare a favore di un soft power tutto europeo che, con un interlocutore come Putin, promette soluzioni meno traumatiche e più efficaci. Anche sul piano egoistico dei nostri futuri approvvigionamenti energetici. Si legge sull’Huffington Post:

”L’Italia ha assunto una posizione attenta a tutti gli aspetti e ai rischi della situazione e ha trovato importanti convergenze, in particolare con la posizione tedesca”, dice Napolitano prima di salire in macchina e tornare al Colle. Appunto. E Marco Minniti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio che ha mantenuto la delega ai servizi nel passaggio di consegne tra Letta e Renzi, aggiunge un tassello non meno importante. Quello del “combinato disposto con la situazione in Libia”, tanto per sottolineare che tra gas da Mosca e petrolio da Tripoli non possiamo permetterci pericolose alzate di testa con chi la mattina ci garantisce di accendere il fornello sotto la moka del caffè.

Stavolta Renzi non parla a braccio ma legge, con l’unica eccezione della citazione sull’Oscar. “Stamattina ho chiamato Sorrentino per fargli le congratulazioni a nome del governo… e anche vostro. So che non è una cosa in linea con la vostra attività, ma questo riconoscimento è un segnale importante del fatto che non bisogna avere paura di sognare e di allargare le nostre ambizioni”, dice sorridendo agli uomini dei servizi che il loro Oscar ce l’hanno già lì, seduto in prima fila: Giorgio Napolitano. Infatti, gongolano per la giornata storica e aprono le porte alla stampa. Mai accaduto nella storia della Repubblica che un capo dello Stato varcasse il rione Monti per andare in un palazzo degli 007, portandosi dietro addirittura il capo del Governo.

Per celebrare l’avvenimento, l’ambasciatore Giampiero Massolo, che dirige il Dis e siede in cima alla piramide dei servizi, ha fatto a Napolitano un regalo speciale. Una “Raccolta di scritti in memoria di Loris D’Ambrosio”, il consulente giuridico del presidente stroncato da un infarto a ridosso della dura polemica sulle intercettazioni della Procura di Palermo nell’inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia. Si chiude con un Vin d’honneur in biblioteca. E il generale Esposito, direttore dell’Aisi e padrone di casa, può andare ad incorniciare la data. Invece quello dell’Aise, retto al momento dal prefetto Scarpis dopo l’andata in pensione del generale Santini, deve nominarlo Renzi. Ed è bene che faccia in fretta. La Crimea, come dicono da queste parti, è vicina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

007 il corvo che risolve i quiz!

corvo 007-tuttacronaca

Con un nome come 007 sicuramente non poteva trattarsi di un volatile qualsiasi, ma il corvo che risolve i quiz in soli 3 minuti è davvero sorprendente. 8 domande, davvero difficili per la mente di un animale, che il corvo 007 ha risolto senza difficoltà aggiudicandosi poi il lauto pasto come premio per la sua impresa.  Il test è stato ideato da Alex Taylor, docente di psicologia evolutiva di Auckland in Nuova Zelanda e raccontato in un programma andato in onda su Bbc2. Questo il video del corvo 007 che è in grado di risolvere i quiz:

Abu Omar: la Corte Costituzionale annulla le condanne degli 007

abu-omar-tuttacronacaLa Corte Costituzionale ha annullato le sentenze di Corte di Appello e Cassazione con le quali erano stati condannati gli 007 italiani coinvolti nel “rapimento” da parte di agenti Cia del sospetto terrorista Abu Omar, trasferito al di fuori dei protocolli legali e quindi interrogato e torturato in Egitto). A vedersi annullate le condanne 4 uomini del Sismi, dall’ex direttore Niccolò Pollari (10 anni), a Marco Mancini, Giuseppe Ciorra, Raffaele di Troia e Luciano di Gregorio. Anche i ricordi dei governi Monti e Letta sono stati accolti. Tali ricorsi opponevano il Segreto di Stato, del quale invece la Corte di Cassazione nel 2012 aveva dato una interpretazione non estensiva rinviando tutto alla Corte d’Appello che infine decideva per le condanne degli imputati. Ora il procedimento è finito su un binario morto. Si legge sul Messaggero:

 

Con la sua decisione la Consulta (Palazzo della Consulta a Roma, sede della Corte Costituzionale, ndr.) farà retrocedere il processo in Cassazione, che si esprimerà il prossimo 24 febbraio. A quel punto i giudici del ”Palazzaccio” (sede della Corte di Cassazione a Roma, ndr.) non avranno che due strade: prendere atto dell’ampio potere discrezionale che la Consulta ha riconosciuto al presidente del Consiglio nell’apporre il segreto di Stato a garanzia della sicurezza nazionale, e dunque annullare le condanne di Pollari e degli altri uomini del Sismi; oppure rinviare alla Corte di Appello di Milano per ulteriori decisioni. Che, a questo punto, arriverebbero fuori tempo massimo, visto che la prescrizione è destinata a maturarsi nel giro di pochi mesi.

Ma quale mito! James Bond era un alcolizzato! Lo dicono i medici

jamesbond-alcolizzato-tuttacronacaJames Bond beveva troppi vodka Martini, molti oltre il limite consentito dal servizio sanitario britannico, e tutta quest’assunzione di alcool lo avrebbe reso impotente, con gravi problemi di fegato e tremori. E’ questo il colpo che gli scienziati britannici hanno assestato al mito dello 007 più famoso di tutti i tempi. A svelarlo, un gruppo di medici inglesi il cui studio è stato pubblicato sul British Medical Journal. Analizzando i libri di Ian Fleming, gli studiosi hanno calcolato che la spia di Sua Maestà consumava in media 92 unità di alcol alla settimana, oltre quattro volte il limite massimo raccomandato. In poche parole, sarebbe stato quasi sempre troppo ubriaco per compiere le sue imprese. Si è calcolato che prima dell’inseguimento in ‘Casino Royale’ si era già bevuto 39 unità di alcol. E certo l’eccesso di alcool non avrebbe aiutato neanche le sue performance sessuali con le bond girls, condannandolo all’impotenza.

Datagate: neanche le prenotazioni alberghiere sono al sicuro dagli 007

datagate-tuttacronaca“Royal Concierge”. Si chiama così il programma usato dai servizi segreti britannici per tenere sotto controllo i sistemi di prenotazione online di oltre 350 alberghi in tutto il mondo. Si tratta di hotel che, solitamente, vengono scelti da diplomatici o rappresentanti del governo. A rivelare questa pratica di controllo è stata la talpa della Nsa. Tramite tale programma, secondo quanto riferito dal settimanale tedesco “Der Spiegel”, riesceno ad ottenere email, numeri di telefono riservati o altri dati di rappresentanti di Paesi stranieri.

Svolta sul caso Shalabayeva: la perizia rischia di accusare il Viminale

alma-shalabayeva-tuttacronacaSi compone di sette pagine il documento che, come spiega il Messaggero, rischia di mettere definitivamente sotto accusa il comportamento della Questura di Roma e del Viminale nel caso del rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente e banchiere kazako Mukhtar Ablyazov. Si tratta di una perizia di parte ordinata dagli avvocati della figlia maggiore della donna che conferma punto per punto il sospetto che era circolato fin dalla scorsa estate:

per «creare» il documento valido per l’espatrio a nome della figlia di Alma, la piccola Alua di appena sei anni, gli uomini dell’ambasciata avrebbero utilizzato la fotografia presente nel passaporto centrafricano che Alma Shalabayeva ha consegnato agli uomini della Polizia al momento della perquisizione e del fermo che in poche ore l’ha portata prima nel Cie di Ponte Galeria e quindi sull’aereo diretto in Kazakistan. Insomma, qualcuno all’interno delle nostre forze dell’ordine avrebbe passato il documento all’ambasciata kazaka che avrebbe quindi elaborato un documento solo apparentemente proveniente dall’Asia centrale.

La perizia è stata firmata da un esperto di grafica in tre dimensioni, Fabio Pisterzi, che spiega che l’elaborazione fatta sulla foto della bambina è in realtà molto semplice: “Con uno scanner è possibile riprodurre l’immagine ed eliminare gli elementi sovraimpressi”, scrive rispondendo al quesito se le foto siano identiche e se “quindi derivino dal medesimo scatto”. Dunque una elaborazione semplice, di copiatura e aggiustamento. “La parte interessata”, il volto, è stata “ritagliata” mentre il vestito è stato sovraimpresso e questo fa sì che, al posto del collo della piccolina c’è il collo di un’altra persona. La relazione viene quindi conclusa specificando che “l’elaborazione è stata fatta utilizzando il programma Photoshop”. La perizia è stata conclusa lo scorso 4 ottobre e finirà in mano al pm Eugenio Albamonte. Ma, spiega ancora il Messaggero, “l’atto di accusa è rivolto anche alla Questura e al Viminale (dove si aspetta con ansia una puntata di Report dedicata al caso). Ma è anche possibile che a questo punto Astolfo Di Amato l’avvocato di Madina Ablyazova, la sorella maggiore di Alua, decida di rivolgersi anche alla procura di Perugia.”

Dal mare ai Monti tutti eravamo spiati, anche la fine del governo

mappa-tuttacronaca

Nessuno l’avrebbe mai sospettato, neppure se fosse stato inserito in un film di 007 il pubblico lo avrebbe accettato, ma purtroppo invece, la potente centrale di spionaggio sembrerebbe proprio esistere e sarebbe nascosta a Milano tra parabole satellitari e impianti di aria condizionata. Il sistema è automatizzato e cattura telefonate che poi vengono immediatamente ritrasmesse negli Usa.  Almeno questo è quello che c’è scritto nei documenti di Snowden dove la centrale risulta essere attiva dal 13 agosto 2010. C’è quindi una data a cui far riferimento, c’è un luogo fisico da cui il meccanismo di intercettazione è partito, c’è un punto localizzabile che sembrerebbe essere il responsabile di quelle intercettazioni che hanno messo in “imbarazzo” Barack Obama quando ha dovuto rispondere al governo tedesco di quelle attività di spionaggio che potrebbero essere state compiute sui telefoni di Angela Merkel. Sembra proprio che a Milano e Roma siano state installate quelle strumentazioni capaci di captare ignari cittadini, così come i capi di stato.

Quando ci sono stati però il record dei controlli? Secondo l’Espresso:

Il record di controlli avviene nelle settimane delle dimissioni di Mario Monti da Palazzo Chigi, annunciate l’8 dicembre e formalizzate il 21: l’inizio della campagna elettorale più incerta della Seconda Repubblica. In questo periodo lo spionaggio quotidiano in Italia supera quello in Francia ed è inferiore in Europa solo a quello nei confronti della Germania.
Le priorità di Washington nella sorveglianza sono indicate in un altro file di Snowden: al primo posto ci sono “le intenzioni della leadership”, poi la “stabilità economica”, quindi le “minacce alla stabilità finanziaria” e gli “obiettivi di politica estera”. Ossia tutto quello che in quei giorni era messo in discussione dallo scioglimento delle Camere. Se anche lo spionaggio si fosse limitato al censimento di massa delle conversazioni – chi chiama chi, con quale sim e da quale cellulare – si tratterebbe di una grave intromissione nella vita democratica del paese. Ma non si può escludere che siano stati pure registrati i colloqui e seguiti i movimenti degli apparecchi. Le regole Usa vietano infatti l’ascolto e la tracciatura degli spostamenti solo nei confronti di cittadini statunitensi.

tuttacronaca-snowden

Gli 007 sulle tracce dei rolex rubati a Gigi D’Alessio?

Gigi D'Alessio-tuttacronaca-rolex-007

Se fosse vero sarebbe davvero incredibile, eppure la notizia l’ha battuta “L’Espresso”  in un articolo dal titolo “Per Gigi si muovono le spie”, nel quale un agente dei servizi segreti che vuole rimanere anonimo dichiara:  «Ci hanno dato l’ordine di attivarci subito per capire che fine avessero fatto gli orologi». Gli “orologi” sono quelli di Gigi D’Alessio, i rolex rubati nel furto che il cantante napoletano ha subito nello scorso mese di giugno, stimato intorno ai 200mila euro.

Questa una parte dell’articolo dell’Espresso:

Gigi D’Alessio è un cantante di successo. Per qualcuno, addirittura un mito. Ma l’artista napoletano è anche un uomo assai fortunato: i carabinieri di Roma sono infatti riusciti a ritrovare parte di una preziosa collezione di orologi Rolex che gli era stata rubata lo scorso giugno. La refurtiva è stata rinvenuta dopo un mese, a luglio, ma la notizia non è stata ancora resa pubblica. Forse perché, come spiegano alla Compagnia Cassia, titolare delle indagini, «stiamo cercando di trovare la parte mancante» del malloppo. Oppure, come sospetta qualcuno, perché non si vuole dare pubblicità a una caccia all’uomo che ha visto un dispiegamento di forze senza precedenti: a “l’Espresso”, infatti, risulta che all’ “Operazione D’Alessio” abbiano partecipato anche una mezza dozzina di agenti dell’Aisi, le spie dei servizi segreti specializzate in antiterrorismo.

Andiamo con ordine, partendo dal principio. Il furto degli orologi è avvenuto la notte del 4 giugno in una villa dell’Olgiata, quartiere bene di Roma, dove il musicista vive insieme alla sua compagna (e collega) Anna Tatangelo, cantautrice di Sora. Mentre la coppia era fuori città, i ladri sono riusciti a entrare in casa eludendo il sistema di sicurezza (le sirene anti-furto furono ritrovate in piscina), a scovare la cassaforte e a scassinarla. Tra Rolex, gioielli di famiglia e un po’ di contanti il bottino – come segnalarono le cronache dei giornali – superò i 200 mila euro.

«Siamo devastati! Essere derubati della propria serenità nel posto in cui dovresti sentirti più sicuro è terribile!», chiosò la Tatangelo su Twitter, mentre D’Alessio rispose indignato sul suo profilo Facebook agli «invidiosi» che facevano ironia a go-go sui social network («Hanno rubato tutto, ma non hanno toccato i loro dischi», la battuta più gettonata).

Oltre ai detrattori, però, D’Alessio deve vantare insospettabili fan ai piani alti dell’Aisi, l’Agenzia informazioni e sicurezza interna guidata da un anno e mezzo dal napoletanoArturo Esposito: pezzo grosso dei servizi, probabilmente innamorato del sound neomelodico, deve aver deciso che il ritrovamento dei Rolex fosse una priorità nazionale. «Qualche giorno dopo il colpo», racconta a “l’Espresso” un agente che ha partecipato alle ricerche e che chiede l’anonimato, «siamo stati contattati al Centro Roma Uno, che rappresenta il reparto d’eccellenza che si occupa di antiterrorismo. Ci hanno dato l’ordine di attivarci subito, per capire che fine avevano fatto gli orologi».

Lo 007 e i suoi colleghi sono basiti, ma obbediscono. Per una decina di giorni sospendono le analisi sui gruppi eversivi per setacciare campi rom, pedinare sospetti e spremere ogni fonte che potesse dare qualche dritta. Alla fine l’attività sul campo dei James Bond dà i suoi frutti, e la refurtiva spunta fuori.

I carabinieri della Compagnia Cassia, ufficialmente unica titolare delle indagini, sono abbottonatissimi, ammettono che parte della collezione è stata ritrovata («È una cosa rarissima», aggiungono), ma alle domande sull’intervento dell’Aisi preferiscono non rispondere. «Io eviterei assolutamente», precisa il comandante Angelo Zito, «a parte che questa cosa non è neanche confermata, io non la confermo questa cosa che loro ci hanno dato una mano». Sarà. Quello che conta è che l’ “Operazione D’Alessio” abbia avuto successo: presto Gigi potrà indossare di nuovo i suoi amati orologi.

Quel bunker del boss che assomiglia a un vero rifugio di 007

villa-del-boss-tuttacronaca

La villa del boss era stata sequestrata lo scorso 9 ottobre, ma nessuno poteva immaginare che proprio lì Giuseppe Lombardo noto esponente della ‘ndrangheta aveva costruito un bunker abusivo. Sono stati i carabinieri che ispezionando la villa di Spianate di Altopascio (Lu), hanno scoperto tramite un bagno il passaggio segreto che portava al locale. Un’apertura complessa da individuare in quanto era stata mimetizzata con il rivestimento in ceramica e posta sul retro di un termosifone le cui staffe si sostegno consentivano di azionare l’apertura proprio come in un film di 007, peccato che invece nel rifugio vi era il covo di un boss mafioso e non un attore nella parte del cattivo. Il rifugio era di circa 4 metri  quadri e alto 3 metri. Questo era un nascondiglio sicuro per armi, droga e possibili latitanti. Era infatti munito di prese d’aria, ma anche di corrente elettrica e all’interno si trovavano alcune bottiglie d’acqua, una stufa elettrica, una sedia, un posto sicuro pronto per essere utilizzato da chi ne avesse bisogno.  Il bunker rappresenta il luogo simbolo della criminalità, e solo grazie ad apparecchiature sofisticate è stato possibile rintracciare il nascondiglio, negato anche dai parenti più stretti del boss.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rapita la figlia dell’ex capo degli 007 di Gheddafi

Abdullah-al-Senoussi-rapita-figlia-tuttacronaca

Ieri, nel tardo pomeriggio, a Tripoli, come riferisce l’Ansa, è stata rapita Onoud Senussi,  figlia di  Abdullah Al-Senussi, ex capo dei servizi segreti libici durante il regime di Muammar Gheddafi. Onoud era stata appena rilasciata dopo aver scontato 10 mesi di detenzione. Il rapimento è avvenuto a 100 metri dalla prigione dove alcuni uomini a  bordo di cinque veicoli hanno aperto il fuoco sul convoglio della polizia che doveva scortarla all’aeroporto dove avrebbe preso un volo per raggiungere famigliari a Sebha, nel sud.

Attrezzatura da 007… per copiare all’esame per la patente!

copiare-esame-patente-tuttacronacaAvevano un atteggiamento sospetto due candidati all’esame per la patente, tanto che degli agenti della Polizia segreta li ha seguiti da quando hanno lasciato gli uffici della Motorizzazione civile a Pesaro dove si svolgevano gli esami per le patenti A e B. I giovani sono saliti su un’auto che li attendeva e, dopo un breve tragitto, si sono incontrati con un’altra vettura. A quel punto ha avuto luogo l’intervento della Polizia che ha scoperto, in uno dei due veicoli, gadgets da agenti segreti: apparecchiature wi fi per la trasmissione dati; ricestrasmittenti audio-video; microtelecamere cammuffate da bottoni; una serie di bottoni e filo da cucire di svariate forme e colori; batterie, alimentatiori e cavi di cablaggio. Ma non solo: manuali per l’esame di teoria della patente, libri di quiz con le risposte esatte. Insomma, il tutto era stato utilizzato per suggerire a distanza le risposte esatte e passare così l’esame. Il materiale è stato sequestrato e tre persone, due pesaresi ed un campano, sono stati denunciati per truffa.

Attentato vicino la sede degli 007 a Damasco!

siria-tuttacronaca

Come riferisce la v panaraba Al Jazira, citando alcuni testimoni, un attentato oggi è avvenuto a Damasco nei pressi di una sede dei servizi segreti. In attesa dell’attacco degli Usa, la tensione in Siria è alle stelle. Già questa mattina fonti di Damasco dicevano di aspettarsi «un’aggressione in qualunque momento». Ora sembra che il momento sia sempre più vicino e se l’Italia si è chiamata fuori se non c’è un’autorizzazione specifica dell’Onu, la Francia e gli Usa sferreranno l’attacco nelle prossime ore.

Intanto per il presidente russo Vladimir Putin le accuse statunitensi al regime siriano riguardo l’uso di armi chimiche sono «sciocchezze assolute»: il presidente russo ha chiesto agli Usa presentare al Consiglio di Sicurezza dell’Onu le eventuali prove di un attacco chimico in Siria.

 

Lo 007 per eccellenza, Sean Connery, affetto da Alzheimer

malato-saen-connery-tuttacronacaE’ stato il tabloid tedesco Bild am Sonntag ieri, ripreso oggi dal Daily Mail, a dare la notizia che Sean Connery, l’intramontabile mito hollywoodiano, è affetto da Alzheimer. A darne notizia è stato il suo migliore amico, Sir Michael Caine. Secondo l’attore, il collega premio Oscar, 83 anni, “non avrebbe più il controllo dei suoi sensi”. Finora, la moglie Micheline Roquebrune, 77 anni, ha steso un cordone sanitario per proteggerlo e ha cercato di mantenere il riserbo, ma sembra che lo 007 per eccellenza non sia più in grado di ritornare a casa senza aiuto. Stando al tabloid tedesco, “Connery ha dimenticato la sua vita”. L’ultima apparizione dell’attore sul grande schermo risale al 2003, quando interpretò La leggenda degli uomini straordinari.  Due anni fa rivelò di non aver più alcun interesse nel recitare.

Caso Shalabayeva: per Letta è avvenuto all’insaputa degli 007

letta-007-servizi-segreti-copasir-tuttacronaca

Oggi il presidente del Consiglio, Enrico Letta è tornato sulla questione dell’espulsione di Alma Shalabayeva, e ha ribadito che a suo giudizio i servizi segreti non sapevano della presenza di Ablyazov e di sua moglie in Italia, né dell’espulsione della donna. “Non erano tenuti a saperlo in quanto il dissidente kazako non rappresentava un pericolo per la sicurezza nazionale”, ha scritto in una nota al Copasir Letta, dicendosi disponibile a una audizione sul tema dei servizi segreti.

 

Nel 2015 torna James Bond!

james_bond_007-tuttacronaca

Squadra che vince non si cambia e per il 23 ottobre 2015 a Londra è annunciato il 24esimo film della serie ispirata ai romanzi Ian Fleming con Craig sul set con Mendes alla regia e la sceneggiatura affidata a John Logan. L’accordo è stato firmato a Culver City in California dai produttori Michael Wilson e Barbara Broccoli di Eon Productions, Gary Barber, presidente e Ceo di Metro-Goldwyn-Mayer, Michael Lynton, amministratore delegato di Sony Entertainment e Amy Pascal, Co-presidente di Sony Pictures Entertainment.

 

Al servizio di sua maestà il Prosecco…

prosecco-doc-tuttacronaca

Tecnicamente definito «Agente vigilatore con qualifica di agente di pubblica sicurezza», Andrea Battistella, 28 anni, laureato in scienze vitivinicole ed enologiche, è da oggi incaricato dal Mipaaf di sorvegliare il comportamento di chi adotti comportamenti non corretti nella vendita, o comunque nella gestione, del Prosecco Doc in punti vendita come bar, ristoranti, e enoteche.

L’agente ha il compito di vigilare che il prosecco servito ai clienti non venga da una bottiglia senza etichettatura, da una caraffa o dalla spina. Se il cliente chiede un Prosecco deve essere tutelato affinché quello servito sia un vero e proprio Prosecco Doc e non un vino frizzante. Il servizio ora è attivo a Treviso, ma ben presto potrà essere adottato su tutto il territorio nazionale. Lo “007 del Prosecco” può denunciare qualsiasi illecito, che va dalla conservazione delle bottiglie alla vendita.

Dotato di poteri di pubblica sicurezza, comprendendo con ciò anche quello di effettuare prelievi, l’agente vigilatore – primo di una serie che sarà definita in seguito – dovrà segnalare alle autorità competenti ogni indizio di illecito.

AAA agenti segreti cercasi?

servizi-segreti-lavoro

Sarà online il 18 giugno il nuovo sito ufficiale dei servizi segreti italiani, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza dell’operato degli agenti segreti di casa nostra. Responsabile ne è Paolo Scotto di Castelbianco e potrebbe rappresentare una sorta di “chiamata alle armi” per aspiranti spie e hacker. Sul sito, infatti, si troverà anche una sezione “lavora con noi”, in cui in profili più ricercati saranno quelli di professionisti specializzati nei settori dell’energia, dell’informatica, della finanza e dell’economia.

Joseph Romano è stato graziato…

abu-omar-tuttacronaca

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha concesso la grazia a uno dei cittadini statunitensi condannati per il rapimento dell’imam egiziano Abu Omar. In un comunicato, il Quirinale ha annunciato che il capo dello Stato ha graziato il colonnello Joseph L. Romano III, dopo la domanda avanzata dal suo avvocato, a cui comunque la procura di Milano si era opposta. La decisione è arrivata nel giorno in cui il tribunale di appello di Milano ha reso noto le motivazioni della sentenza per il processo. Secondo i giudici l’ex direttore del Sismi, Nicolò Pollari, ha consentito agli uomini della Cia “che venisse concretizzata una grave violazione della sovranità nazionale dell’Italia, fornendo appoggio al sequestro di Abu Omar”.

Ciò è stato possibile anche grazie all’elezione di Barack Obama, che ha impresso nella politica estera, un sostanziale  cambiamento in materia di pratiche ritenute dall’Italia e dall’Europa non compatibili con i principi di uno stato di diritto.

Il Quirinale aggiunge però, citando le motivazioni della Cassazione che aveva condannato gli imputati il 19 settembre dello scorso anno, che va ricordato “il dramma dell’abbattimento delle torri gemelle a New York e il clima di paura e preoccupazione che rapidamente si diffuse in tutto il mondo”. E anche “‘la consapevolezza che ben presto maturò di reagire energicamente a quanto accaduto e di individuare gli strumenti più idonei per debellare il terrorismo internazionale e quello di matrice islamica in particolare’, consapevolezza alla quale conseguì l’adozione da parte degli Stati Uniti di ‘drastici’ provvedimenti”.
Infine, Napolitano ha ricordato che dal marzo scorso un decreto consente al ministero della Giustizia di rinunciare alla giurisdizione italiana sui reati commessi da militari Nato, e che negli Usa l’operazione di “rendition” era considerata legittima sulla base dei provvedimenti adottati dopo gli attacchi dell’11 settembre 2011.

L’ex direttore del Sismi ha violato la sovranità dell’Italia!

abu-omar-pollari-sismi-tuttacronaca

L’ex direttore del Sismi permise alla Cia, con il sequestro di Abu Omar sul territorio italiano, la violazione della sovranità dell’Italia. Lo scrivono i giudici della corte d’appello di Milano per motivare la condanna a 10 anni di reclusione per l’ex direttore del Sismi Nicolò Pollari, a 9 anni per il funzionario dello stesso servizio Marco Mancini, a 6 per altri tre 007, tutti riconosciuti colpevoli di aver parteciato insieme agli agenti della Cia al sequestro dell’imam Abu Omar.
“La collaborazione al sequestro da parte di soggetti stranieri nel territorio del nostro Stato ha di fatti permesso che venisse concretizzata una grave violazione della sovranità nazionale. Ed è particolarmente riprovevole la partecipazione al reato di persone che avrebbero dovuto per il ruolo rivestito tutelare la sovranità del nostro paese”, è la motivazione della sentenza.
Abu Omar venne rapito il 17 febbraio del 2003 e trasferito in Egitto dove benne torturato e sodomizzato. Al momento del sequestro l’imam della moschea di via Quaranta era indagato dai pm di Milano per terrorismo internazionale.

Bafta ad Elisabetta II… la Bond Girl più memorabile del cinema!

regina-bafta-tuttacronaca

Sicuramente una Bond Girl sui generis! “La più memorabile della storia del Cinema” tanto da ricevere il Bafta per la sua performance nel video delle Olimpiadi 2012. Non stiamo parlando di un attrice bensì della Regina Elisabetta II a cui ieri sera è stato consegnato il premio. Un Bafta onorario anche per avere sostenuto l’industria cinematografica britannica per oltre sei decenni.

L’estate scorsa la Regina aveva sorpreso tutti accettando di partecipare alla Cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra in un finto spezzone di un film di James Bond. La “vera” Elisabetta II si era fatta filmare a Buckingham Palace con Daniel Craig, l’agente 007 in carica, mentre una sua controfigura aveva poi completato la missione lanciandosi da un elicottero con il paracadute nello stadio olimpico, in diretta televisiva durante la cerimonia. Con tempismo perfetto la Regina, con un identico vestito, si era poi presentata nel box reale dello stadio salutando il pubblico, compassata come sempre.

L’insospettato senso dell’umorismo dimostrato dalla Regina ha contribuito alla sua popolaritá, giá molto elevata, come si é visto dai festeggiamenti per i suoi 60 anni di regno lo scorso anno. «La Sua sensazionale comparsa alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2012 di Londra é stata particolarmente memorabile», – ha scherzato Sir Kenneth Branagh consegnando il Bafta alla Regina. «Al punto che molti dei miei colleghi qui presenti vorrebbero farLe sapere che se volesse continuare la Sua carriera nel cinema britannico hanno diversi copioni per Lei stasera. Non tutti questi film hanno i finanziamenti necessari, ma con il Suo nome non credo ci sarebbero problemi ad ottenerli. Ci rivolgeremo direttamente al Suo agente, dato che Daniel Craig é presente in sala».

Ieri sera trecento persone, tutti i volti piú noti del cinema, del teatro e della televisione, erano presenti per la cerimonia al castello di Windsor, ospiti della Regina e del marito, il principe Filippo. Alcuni, come il regista di Guerre Stellari George Lucas, sono arrivati apposta da Hollywood per dimostrare apprezzamento per il cinema britannico.

Uno sguardo all’… haggis!

La ricetta puoi trovarla QUI!

haggis_ricetta-tuttacronaca

 

Sean Connery sulla scena di… Finding Forrester di Gus Van Sant

Sean Connery sulla scena di… The Untouchables di Brian de Palma

Sean Connery sulla scena di… Dr. No di Terence Young

Gente di Fountainbridge… Sir Thomas Sean Connery

sir-sean -connery- fountainbridge-tuttacronaca

Uno sguardo a Fountainbridge… the castle!

castle- edinburgh-fountainbridge-castello-tuttacronaca

Uno sguardo a Fountainbridge… the union canal!

edinburgh-fountainbridge-union_canal-tuttacronaca

Uno sguardo a… FOUNTAINBRIDGE, Edinburgh!

tuttacronaca-neighbourhood_edinburgh_fountainbridge

ALLARME ATTENTATI IN ITALIA… 007 preoccupati!

mappamondo_mani_3901
Secondo i servizi segreti italiani, la minaccia anarco-insurrezionalista rimane “estesa e multiforme”, in grado di tradursi in una “gamma di interventi” che potrebbero comprendere anche “attentati spettacolari”. Lo si legge nella Relazione annuale consegnata al Parlamento. Gli 007 sottolineano come, se la situazione economica non dovesse migliorare, ci sia il rischio concreto di un “innalzamento delle tensioni sociali”.
Il ferimento dell’Ad di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, ha segnato “l’innalzamento del livello della minaccia” portata dagli anarco-insurrezionalisti, affermano gli 007. E l’attuale situazione economica viene vista in quegli ambienti come “potenzialmente favorevole” al progetto che vede al centro “l’azione diretta”. E’ infatti in quest’ottica, per i Servizi, che si registrano appelli ed esortazioni a “superare le esitazioni” e mettere in atto “interventi conflittuali” che puntino al “sovvertimento del sistema”.

A frenare il progetto sono stati però gli arresti di diversi presunti anarco-insurrezionalisti: “Da allora si registra infatti una stasi operativa della Federazione Anarchica Informale, con tutta probabilità ascrivibile alla necessità di non evidenziarsi in una fase di accentuata pressione investigativa”. Ciò non significa però che il movimento sia stato sconfitto. Anzi: “Si ritiene che la minaccia rimanga potenzialmente estesa e multiforme, suscettibile di tradursi in una gamma di interventi. Eventualità che – scrivono gli 007 – può comprendere sia attentati ‘spettacolari’ potenzialmente lesivi come quelli tradizionalmente messi in atto dai gruppi Fai, sia iniziative di non elevato spessore ad opera di altre sigle eventualmente emergenti, non dotate delle medesime capacità tecnico-operative, come anche attacchi non rivendicati, in linea con la visione classica dell’anarco-insurrezionalismo”.

Gli 007 individuano anche i possibili “scenari di scontro”: i poteri economico-finanziari, le forze dell’ordine e le forze armate, le lotte ambientaliste, l’opposizione al ‘dominio tecnologico’, gli autori delle riforme del welfare e del lavoro, le espressioni di quella che i Servizi chiamano “società del benessere”.

Quanto alla minaccia rappresentata dagli eredi delle Brigate Rosse, gli 007 affermano che quegli ambienti, soprattutto nel settore carcerario, hanno fatto arrivare diverse sollecitazioni ma “non sono sembrati in grado di condurre un’efficace opera di infiltrazione, proselitismo e reclutamento”. Non è però escluso che un inasprimento delle tensioni sociali possa “indurre queste componenti a tentare di inserirsi strumentalmente in realtà aziendali caratterizzate da forti contrapposizioni”. Così come “restano ipotizzabili azioni di propaganda di modesto spessore operativo, rivendicate anche da sigle inedite, per alimentare una progressiva radicalizzazione delle istanze contestative”.

Il rischio di tensioni sociali Se la situazione economica non dovesse migliorare, secondo i Servizi, c’è poi il pericolo concreto di un “innalzamento delle tensioni sociali” e un’intensificazione delle contestazioni a “esponenti di governo, nonché rappresentanti di partiti politici e sindacali”. Il “massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali”, affermano gli 007, ha contribuito a contenere le tensioni che sono andare accumulandosi in diversi ambiti, dalla protesta degli autotrasportatori in Sicilia alla campagna contro Equitalia, dalla Tav alla scuola. Ora però, “in assenza di segnali di un’inversione del ciclo congiunturale, l’incremento delle difficoltà occupazionali e delle situazioni di crisi aziendale potrebbe minare progressivamente la fiducia dei lavoratori nelle rappresentanze sindacali, alimentare la spontaneità rivendicativa e innalzare la tensione sociale, offrendo nuove opportunità ai gruppi dell’antagonismo”, per “intercettare il dissenso e incanalarlo verso ambiti di elevata conflittualità”.

In questo ambito, sottolineano gli 007, “si prospetta il rischio di un’intensificazione delle contestazioni nei confronti di esponenti di governo e personalità di rilievo istituzionale, nonché rappresentanti di partiti politici e sindacali considerati non sufficientemente impegnati nella difesa dei bisogni emergenti”. Una situazione che ha portato i movimenti antagonisti ad una “rinnovata disponibilità al confronto” e che, di fronte ad “un eventuale aggravamento dello scenari congiunturale” potrebbe “costituire fattore di aggregazione e generalizzazione del dissenso, favorendo l’azione delle frange antagoniste che mirano alla radicalizzazione dell’offensiva sociale”.

Il ruolo delle banche La relazione dei Servizi segreti si estende anche al ruolo delle banche nella situazione attuale, e gli 007 rilevano che in alcuni istituti emergono profili di rischio “per le opacità dei capitali apportati”, per l’ingresso di nuovi soci “dal profilo ambiguo” e per la “distorta gestione del credito da parte di esponenti aziendali sleali”. I servizi hanno inoltre guardato con attenzione alla nascita in Italia delle prime filiali di banche asiatiche che, “rivolte oggi principalmente ai propri connazionali residenti in Italia, possono costituire la premessa all’ampliamento della concorrenza allogena nel nostro Paese, con rischi di erosione di importanti quote di mercato per gli operatori nazionali”.

L’attacco al made in Italy – La crisi economica rafforza inoltre “l’azione aggressiva di gruppi esteri” che puntano ad acquisire “patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali”, nonché “marchi storici del ‘made in Italy’, a detrimento della competitività delle nostre imprese strategiche”. L’attivita’ informativa, segnala la relazione, “ha confermato il perdurante interesse da parte di attori esteri nei confronti del comparto produttivo nazionale, specialmente delle piccole e medie imprese, colpito dal prolungato stato di crisi che ha sensibilmente ridotto tanto lo spazio di accesso al credito quanto i margini di redditività”.

Gli 007 puntano l’attenzione su alcune manovre di acquisizione effettuate da gruppi stranieri che, “se da una parte fanno registrare vantaggi immediati attraverso l’iniezione di capitali freschi, dall’altra sono apportatrici nel medio periodo di criticità” per il “rischio di sostituzione, con operatori di riferimento, delle aziende italiane attive nell’indotto industriale interessato dall’investimento diretto ovvero proprietarie di tecnologie di nicchia, impiegate nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza nazionali, come pure nella gestione di infrastrutture critiche del Paese”.

Uno sguardo a Marseille… la bouillabaisse!

La ricetta puoi trovarla QUIbuoillabaisse

James Bond sulla scena di… From Russia with love di Terence Young

James Bons sulla scena di… Goldfinger di Guy Hamilton

James Bond sulla scena di… On Her Majesty’s Secret Service

Gente di Marseille… 007 – On Her Majesty’s Secret Service di Peter R. Hunt

Nel romanzo di Ian Fleming, una parte della storia viene ambientata a Marseille, nel film la location non compare.

James-Bond_h_partb

Uno sguardo a Marseille… la piazza!

848749d07fad11e2ac9b22000a1fb864_7

Uno sguardo a Marseille… la grotta!

cc311abc7ff411e2816522000a9e48f9_7

Uno sguardo a… MARSEILLE, Francia!

be0fa8ce803d11e2976e22000a1fbc8d_7

Segreti di Stato o servizi corrotti? Il capo degli 007 condannato a 10 anni.

L’ex direttore del Sismi Nicolò Pollari è stato condannato a 10 anni per il sequestro Abu Omar. Insieme a lui anche il numero 2 dei servizi segreti Marco Mancini è stato condannato a 9 anni.

Pollari ha reagito alla sentenza dicendosi “sconcertato: è stata condannata una persona che tutti in Italia sanno essere innocente. Non voglio fare paragoni ma ricordo che anche Tortora fu condannato a dieci anni”.

La sua difesa ha annunciato che andrà in Cassazione. “Non ce l’aspettavamo, siamo sconcertati”, ha commentato l’avvocato Nicola Madia spiegando che il suo assistito è stato condannato “nonostante il segreto di Stato apposto da tre diversi governi”, segreto che gli ha anche impedito di difendersi nel merito. L’avvocato Luigi Panella, legale di Mancini, ha detto che in questo processo “sono stati utilizzati atti coperti da segreto”.

Abu-Omar

Uno sguardo a Berna… La meringata di fragole!

LA RICETTA PUOI TROVARLA QUI!5700330350_7d01db2851

Berna sulla scena di… On Her Majesty’s Secret Service!

007_legends-snowmobile_chase_on_her_majestys_secret_service_22616

Berna sulla scena di… Il miracolo di Berna!

Il-miracolo-di-Berna-tv

Berna sulla scena di… 007 Goldfinger

goldfinger-04

Gente di Berna… Paul Klee!

paul-klee-cat-and-bird

Uno sguardo a Berna… dall’alto!

Ausflug_Bern_350

Uno sguardo a Berna… in equilibrio sul fiume Aar!

Lavorare-a-Berna

Uno sguardo a… BERNA, Svizzera!

berna-suiza-septiembre

007 mai più al servizio di Berlusconi! Solo polizia.

Lo ha deciso la Copasir in seguito all’indagine sul sequestro lampo del tesoriere di Berlusconi, Giuseppe Spinelli, poiché gli 007 tennero segreto l’accaduto senza riferire ai loro capi.

image

Robot in Gastronomy: la stampante 3D per il cioccolato… che va per strada!

“Gli 007 alla difesa delle reti informatiche” così De Gennaro.

BeFunky_ViewFinder_3rr

Makdissi collabora con 007!

E’ stato uno dei principali responsabili del regime in Siria. Ora collabora con l’intelligence Usa che lo ha aiutato a espatriare.

makdissi

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: