Taarabt e Rami sono arrivati al Milan in prestito gratuito e già hanno dimostrato di essere cavalieri indispensabili alla corte di Clarence Seedorf. Il primo incanta e stupisce con i suoi colpi, il secondo ha reso più solida la difesa ed è sempre più integrato con la squadra. E non si può assolutamente passare sotto silenzio che, in due, hanno messo la firma a 4 delle ultime 5 reti rossonere in campionato. Tutto questo per dire che, se continuano a giocare in questo modo, per il Milan sarebbe praticamente impossibile fare a meno di loro. Unica possibilità, quindi, riscattare entrambi. Ma qui arrivano i primi problemi, perchè non si tratta di una spesa da sottovalutare. Spiega Milanlive.it:
Due affari a parametro zero sorprendenti, soprattutto quello di Taarabt, finito ai margini della rosa nel Fulham e considerato solo un tassello in più nel già ampio parco attaccanti rossonero. Il marocchino si sta imponendo anche perché uno con le sue caratteristiche mancava nello scacchiere di Seedorf, il quale ovviamente continua a dargli fiducia. L’idea è nata da Briatore che ha consigliato all’amico Galliani di prenderlo, poi l’agente Joorabchian (lo stesso di Tevez) ha fatto il resto. Doveva realizzarsi uno scambio con Zaccardo per il Fulham, ma non se ne è fatto niente, dunque Galliani è andato a trattare con il Q.P.R. ottenendo un prestito gratuito. I 7 milioni di riscatto difficilmente saranno scontati dal club londinese, che comunque darà il diritto di prelazione al Milan su Taarabt. Meglio per Rami, col quale il Valencia non vuole più avere a che fare. Il francese non arriverà alle vette di Thiago Silva ma, limitando gli errori e le bizze difensive, può crescere e diventare un centrale più che affidabile.