L’Istat ha diffuso, per la prima volta, ”informazioni sperimentali circa il valore monetario attribuibile allo stock del capitale umano”, cioè la capacità di generare reddito. Per quel che riguarda il nostro Paese, ”Il capitale umano di ciascun italiano equivarrebbe a circa 342mila euro”. La cifra fa riferimento al 2008 e riguarda le attività di mercato. Ancora, l’Istat spiega che il valore dello stock totale di capitale umano è di circa 13.475 miliardi di euro, che trasformato in termini pro-capite si arriva, appunto, a poco più di 340 mila euro. Ancora, nel rapporto si legge: “Forti appaiono le differenze di genere nella dotazione di capitale umano: il 66 per cento dello stock complessivo si concentra nella componente maschile, per la quale il capitale umano pro capite è pari a 453 mila euro contro i 231 mila euro delle donne”. L’Istituto di statistica rivela inoltre che ”La stima monetaria calcolata a livello nazionale per lo stock di capitale umano dà una misura sperimentale dell’entità di questa dotazione di capitale rispetto alla ricchezza prodotta nel Paese”. Ecco che nel 2008 lo stock di capitale umano risulta pari a oltre otto volte e mezzo il valore del Pil dello stesso anno. L’Istat ha effettuato i calcoli considerando il valore attuale del reddito da lavoro lungo il ciclo di vita previsto senza scordare i possibili cambiamenti della retribuzione, la possibilità di acquisire ulteriore istruzione, i modelli differenziali di partecipazione alla forza lavoro e la mortalità. I modelli di calcolo dell’Istituto, quindi, tengono conto della formazione, delle condizioni del mercato del lavoro e delle tendenze demografiche. Fin qui le stime relative alle sole attività market, ovvero quelle che vengono vendute sul mercato. Ma l’Istituto non si è limitato a questo estendendo la stima alle attività fuori mercato, quantificandone il valore, sempre con riferimento al 2008 e alle persone tra i 15 e i 64 anni, in circa 16 mila miliardi di euro, pari a 10,2 volte il Pil, di cui oltre 6.100 relativi alla produzione familiare, traducibile con ‘lavoro casalingo’ (cure familiari, abitazione, eccetera), e 9.900 con riferimento all’uso del tempo libero (vita sociale, hobby, attività sportive). Il capitale umano che un italiano tipo impiega in queste attività equivarrebbe a circa 407 mila euro. L’Istat nel presentare il lavoro spiega come sia il risultato delle attività di ricerca sul tema della misurazione del capitale umano ”conseguenti alla partecipazione dell’Istituto alla creazione di un Consorzio internazionale in ambito Ocse”.
Capitale umano: quanto reddito produce ogni italiano?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 23, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/23/capitale-umano-quanto-reddito-produce-ogni-italiano/
Salvo per miracolo! Crolla il cornicione a Roma e sfiora un bimbo
La bufala del bimbo che attraversa da solo il deserto!
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya