Si potranno acquistare sigarette elettroniche alla marijuana su internet, a lanciare l’allarme è stato l’Istituto superiore della sanità che ha poi ha precisato anche che in rete si possono acquistare ricariche per la e-cig il cui 5% contenuto non è correttamente indicato e quindi il consumatore non ha idea di cosa stia svapando. A 15 anni dalla messa in commercio della sigaretta elettronica negli Stati Uniti e a quattro dalla diffusione in Italia, “continuano ad esserci dubbi sull’efficacia a lungo termine per smettere di fumare e sulla sua efficacia rispetto ad altri analoghi sistemi utilizzati allo stesso fine, come cerotti e spray”, sottolinea Walter Ricciardi, membro del Consiglio Superiore di Sanità, e sono “pochi gli studi su pericolosità e rischi”. Per questo monitoraggio continuo, ricerca e maggiore informazione per consumatori e venditori sono “le aree da implementare per fare chiarezza sul tema”.
giuseppe castiglione
/ febbraio 14, 2014Fanno i convegni sulle sigarette elettroniche ma noi rivenditori di e-cig siamo sempre in balia dell’incertezza.Se qualcuno ci dice chiaramente cosa dobbiamo fare gliene saremo grati per tutta la vita.In questo periodo la nostra attività è in grave perdita,fino a quando dobbiamo tener duro per poter dire che questo lavoro ci basta per poter farci vivere decentemente? Se qualcuno è in grado di rispondere,lo faccia,grazie!