Poco dopo le 8 di questa mattina la terra ha tremato nel distretto sismico dei Monti del Matese e, se l’evento ha creato paura, non sono stati per ora registrati danni a cose e persone. Ma dal Vomero a Chiaia, a Napoli, la scossa di magnitudo 4.2 si è avvertita con chiarezza soprattutto ai piani alti delle abitazioni. In tanti sono scesi in strada in particolar modo nella zona dei Quartieri spagnoli. Più tardi, una nuova scossa di magnitudo 3.7 ha riacceso la paura. Secondo gli esperti si tratterebbe di un sisma legato al progressivo esaurimento del fenomeno registrato domenica 29 dicembre anche se, Enzo Boschi, già presidente dell’Istituto nazionale di Geofisica, avverte che – benché sia assolutamente impossibile fare previsioni – non si esclude l’ipotesi che potrebbero verificarsi anche altre scosse sempre nell’ambito dello stesso fenomeno cosiddetto di “assestamento”.
Il terremoto in Campania: gli esperti non eslcudono altre scosse
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/il-terremoto-in-campania-gli-esperti-non-eslcudono-altre-scosse/
Di mano in mano: la catena umana per il trasloco della biblioteca
Semaforo rosso… e il pedone aspetta! La foto virale
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya