Il web non è sempre un posto meraviglioso, ma a volte i codici di un sito e i dati che lo compongono possono davvero dar vita a un’opera d’arte inaspettata. Martyn Dade-Robertson, direttore del master in progettazione all’Università di Newcastle nel Regno Unito, è in grado di far emergere veri e propri capolavori visualizzando i link che s’irradiano dai diversi siti web. Un caso eclatante è quello di Nasa.gov, che come si vede nella foto in alto si presenta proprio come una galassia. Le linee bianche rappresentano come il codice del sito, ad esempio attraverso i collegamenti ipertestuali o i tag correlati alle immagini, è interconnesso e collegato con altri siti. Nella gallery sono presenti altre “opere d’arte” provenienti da altri siti:
Articolo precedente
Pensioni 2014: a che punto siamo con Quota 96 e lavoratori precoci
Pensioni 2014: a che punto siamo con Quota 96 e lavoratori precoci
Lascia un commento
Newwhitebear's Blog
Poesie e racconti: i colori della fantasia
RunningWithEllen's Blog
Two sides of God (dog)
Que Onda?
Mexico and beyond
Just a Smidgen
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
Silvanascricci
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
Greenhorn Photos
A fantastic photo site
mysuccessisyoursuccess
Just another WordPress.com site
BLOG of FRANCESCA MORGAN
Photographer
blueaction666
Niente che ti possa interessare.....
rfljenksy - Practicing Simplicity
Legendary Whining and Dining World Tour.
metropolisurbe
Just another WordPress.com site
Real Life Monsters
Serial killers and true crime
"ladivinafamiglia"
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
Vagenda Vixen
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
lazylauramaisey
The Adventures of Danda and Yaya
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: