Si chiude al Meazza la 16a giornata di campionato con il Milan, che ha appena ottenuto il passaggio in Champions, che affronta una Roma che è ripartita grazie alla vittoria della settimana scorsa e vuole continuare la caccia alla Juventus capolista. Garcia ha recuperato quasi tutti gli attaccanti e ha un’invidiabile possibilità di scelta. I giallorossi si presentano a S.Siro imbattuti dopo le prime 15 partite giocate, un’eventualità che nessuno avrebbe previsto ad inizio stagione. I rossoneri sono obbligati a vincere per dare un timido segnale di ripresa, anche se sono imbattuti da 4 giornate. Dopo aver recuperato molti effettivi, Allegri tiene Mexes in panchina, al suo posto Bonera, insieme a Zapata; De Sciglio ed Emanuelson agiranno sugli esterni. A centrocampo sarà De Jong nel ruolo di playmaker, protetto da Poli e Muntari; a completare la formazione Kakà e Montolivo dietro a Balotelli. Per la Roma, Capitan Totti parte dalla panchina mentre in campo scende il tridente composto da Ljajic, Destro e Gervinho; a centrocampo, da destra a sinistra, Bradley, De Rossi ed il gioiellino Strootman. In difesa, davanti a De Sanctis, saranno Maicon e Dodò ad agire sugli esterni, il duo di titolarissimi Benatia e Castan.
E’ la Roma la prima squadra a cercare di avanzare e al 7′ arriva il primo tiro in porta: Gervinho si accentra e colpisce di destro, blocca Abbiati. Dopo quattro minuti, giallo per De Rossi per fallo su Emanuelson. Era diffidato, salterà la gara contro il Catania. Al 14′ gli uomini di Garcia si portano in vantaggio: Ljajic imbecca Strootman, passaggio al centro per Destro che spinge il pallone in rete a porta vuota! 0-1!
Al 20′ sono i rossoneri a farsi pericolosi con un tiro di Kakà: fuori di poco. Al 26′ fallo di Destro su Muntari: l’attaccante giallorosso non vede il milanista e gli rifila una tacchettata involontaria. Al 30′ arriva il pareggio: angolo di Kakà, Muntari prolunga per Zapata che sotto porta di testa batte De Sanctis. 1-1!
Al minuto successivo occasione per la Roma con Bradley che sfrutta una respinta corta di Abbiati: ci pensa un miracoloso Bonera a salvare i pali. Il match continua ad essere combattuto e al 44′ arriva la prima sostituzione tra le fila giallorosse: esce Castan per un dolore all’anca ed entra Burdisso. Dopo due minuti di recupero Rocchi manda le squadre agli spogliatoi sull’1-1.
Alla ripresa cambio tra le fila rossonere: fuori Abbiati per un problema allo stomaco e dentro Gabriel. Al 7′ la Roma passa in vantaggio grazie a un rigore realizzato da Strootman: massima punizione fischiata per un fallo abbastanza ingenuo di Gabriel, che viene ammonito, su Gervinho. 1-2!
Dopo cinque minuti Balotelli chiede un rigore per una trattenuta, ma Rocchi gli fischia fallo contro. Dopo qualche minuto due gialli al Milan per proteste: ammoniti Kakà e Montolivo. Nell’occasione, espulso Allegri. Al 32′ arriva il pareggio del Milan: bellissima azione Kakà – Balotelli, tocco smarcante di quest’ultimo all’accorrente Muntari che entra in area e conclude a rete. Niente da fare per De Sanctis. 2-2!
I rossoneri a questo punto cercano la vittoria a tutti i costi. Al 38′ doppia ammonizione: colpiti Strootman e Balotelli. Al 42′ Gabriel esce malissimo, e coi pugni colpisce alla testa il proprio compagno di squadra Emanuelson, che resta a terra alcuni minuti. Sono combattutissimi gli ultimi minuti al Meazza, con nessuna delle due squadre che sembra accettare il pareggio. Al 2′ di recupero clamoroso errore di Balotelli: in piena area, gran controllo, gran dribbling, pessimo sinistro strozzato che finisce mestamente sul fondo. Al 4′ e ultimo minuto di recupero occasione per i giallorossi: sfiora la rete Gervinho con un sinistro proprio in ultimo, ma finisce due a due!