E’ da un mese che la Roma non riesce a conquistare tre punti, complice anche la pausa per le nazionali, e il campo di Bergamo, anche se tradizionalmente ostico per i giallorossi, potrebbe essere la giusta occasione per tornare alla vittoria e riprendere la corsa per la vetta, ora che la squadra di Garcia è stata sorpassata dalla Juve. A caccia della vittoria però c’è anche l’Atalanta, per cercare di mettere altro fieno in cascina in chiave salvezza. Parte subito la Roma che guadagna una prima occasione all’8′ quando Marquinho calcia di sinistro da fuori e Consigli è costretto a tuffarsi e deviare in angolo. Venti minuti più tardi sono i padroni di casa a farsi pericolosi sugli sviluppi di una punizione: Brienza colpisce sicuro ma Benatia devia la sfera sul palo. Sul finire del primo tempo, la squadra di Colantuono si gestisce bene mentre i giallorossi fanno fatica tanto ad imporsi quanto a creare brecce nella difesa orobica. Sullo scadere del primo tempo, le squadre tornano agli spogliatoi a reti inviolate con la Roma che non ha convinto a causa delle poche idee in campo. Ma anche la scelta di lasciare in panchina Pjanic e Ljajic ha pesato. Molto meglio l’Atalanta che ha avuto l’unica nitida occasione dell’incontro, colpendo il palo con Brienza e non ha rischiato praticamente nulla in difesa. Ed è proprio la squadra di casa che, al 6′ della ripresa, passa in vantaggio: Brivio calcia la punizione rasoterra, la barriera salta e De Sanctis non riesce a respingere la conclusione che sembrava innocua. 1-0! Una volta in svantaggio, la Roma trova una nuova vitalità e cerca l’immediata reazione. Al 22′ Strootman tenta il tiro da fuori con il sinistro: palla deviata da un difensore che sfiora il palo alla sinistra di Consigli. 7 minuti più tardi, azione di Gervinho che riesce a evitare due uomini e a servire Bradley che non riesce a calciare in porta con forza e la sua conclusione viene respinta. Al 36′ viene espulso Colantuono mentre al 41′ Florenzi riceve un cross di Pjanic e tira di testa: grande parata di Consigli che salva il risultato. Quattro minuti più tardi, al 45′, l’estremo difensore salva i pali anche da Gervinho ma nulla può il minuto successivo: sugli sviluppi dell’azione precedente, Ljajic recupera il pallone va sul fondo e mette in mezzo per Strootman che da due passi insacca. 1-1!
Record d’imbattibilità salvato dalla Roma! Dopo tre minuti di recupero, il match termina con un pareggio: bisognerà attendere questa sera per vedere se la Juve sarà in grado di approfittarne.