Il lunch match della 14ma giornata vede affrontarsi al Massimino Catania e Milan, due squadre in netta difficoltà in questo avvio di stagione. Gli Etnei sembrano aver pagato le cessioni estive di Gomez e Lodi e viaggiano incredibilmente sul fondo della classifica dopo l’ottimo campionato scorso. Il Milan invece è in piena crisi societaria, di risultati e di nervi ma l’organico è di indubbia qualità e le cose non potranno che migliorare per i rossoneri. Per l’occasione, De Canio schiera un 4-3-3 con Andujar; Peruzzi, Rolin, Spolli, Biraghi; Castro, Tachtsidis, Plasil; Monzon; Lopez, Barrientos. Risponde Allegri con un 4-3-2-1 che vede sul rettangolo di gioco Gabriel; Poli, Silvestre, Bonera, Emanuelson; Montolivo, De Jong, Nocerino; Birsa, Kakà; Balotelli.
Parte subito in attacco il Milan ma sono i padroni di casa i primi a portarsi in vantaggio. Al 13′, arriva la prima azione di attacco degli Etnei con un traversone di Biraghi dalla tre quarti raccolto da Castro che sfrutta un rimpallo difensivo e scarica il destro in porta. Decisiva la deviazione di Bonera- 1-0!
La risposta rossonera non si fa attendere e al 19′ arriva il pareggio grazie a una bella azione milanista: Kakà apre sulla sinistra per Emanuelson, cross che attraversa l’area e raggiunge Montolivo che si fa trovare pronto e batte al volo di destro. 1-1!
Il primo tempo termina dopo due minuti di recupero senza che Balotelli sia riuscito ad entrare in partita. Nei primi 45′ sono stati i rossoneri a gestire il gioco, ma si sono rivelati una volta in più distratti in difesa con gli Etnei bravi ad approfittarne.
Al 15′ della ripresa Balotelli spreca in modo clamoroso un’occasione perfetta: Montolivo crossa al centro e SuperMario tutto solo di testa non trova la torsione. Il numero 45 si fa perdonare poco dopo. Quattro minuti più tardi arriva una punizione per i rossoneri che lo stesso Balotelli batte forte e rasoterra. La sfera arriva nell’angolo basso alla destra di Andujar. 1-2!
Al minuto successivo il Catania resta in 10: espulso Tachtsidis per un brutto fallo su Balotelli. Altri due minuti ed è il Catania a sfiorare il pareggio: Barrientos al cross, Bonera anticipa in scivolata Keko. Sugli sviluppi, tiro di Plasil da fuori area. La palla non passa lontana dall’incrocio dei pali. A nove minuti dal termine, ci pensa Kakà a chiudere la partita su una ripartenza rossonera: Montolivo serve in profondità il brasiliano che se ne va sulla fascia destra indisturbato, entra in area e conclude di potenza sotto la traversa. 1-3!
Al minuto successivo, Allegri manda in campo Matri al posto di Balotelli, che viene fischiato. Dopo quattro minuti di recupero, arriva il triplo fischio: partita importantissima per i rossoneri che ritrovano la vittoria anche in Campionato dopo il successo in Champions League. Disfatta per gli Etnei, fischiati dal loro pubblico.
Nella partita è scoppiata anche la lite tra Balotelli e il difensore argentino del Catania Spolli.
2 commenti