Era il 19 ottobre quando il Milan festeggiava l’ultima vittoria di questa stagione e, con la panchina di Allegri riconfermata ma non al sicuro e una posizione in classifica a rischio, la squadra deve tentare in tutti i modi di uscire dal tunnel di insuccessi imboccato. Una scommessa non facile, visto che si trova ad affrontare un Genoa rigenerato dalla cura Gasperini che è reduce da tre vittorie consecutive contro Parma, Lazio (fuori casa) e Verona, frutto di cinque reti segnate e nessuna subita. Allegri schiera in campo un 4-3-1-2 con Abbiati; Abate, Zapata, Bonera, Emanuelson; Poli, De Jong, Muntari; Kakà; Balotelli, Matri. Risponde Gasperini con un 3-4-3 composto da Perin; Antonini, Portanova, Manfredini; Vrsaljko, Biondini, Matuzalem, Sampirisi; Fetfatzidis, Gilardino, Antonelli.
La partita inizia dopo un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della Sardegna, dopo di che, le emozioni non si fanno attendere. Al 4′ De Jong serve Kakà che esegue uno stop perfetto ed entra in area di rigore dove fulmina Perin! 1-0!
Il vantaggio non dura a lungo: rigore per il Genoa dopo un assist dello stesso Gilardino per Vrsaljko con Emanuelson che fa fallo sul genoano in modo ingenuo. Gilardino da dischetto non sbaglia e all’8′ le squadre sono in parità: 1-1!
Al 10′ e al 13′ due cartellini gialli. Il primo colpisce Emanuelson per un fallo su Fetfatzidis, il secondo Cristian Zapata per un’ostruzione su Antonelli. Il Milan continua a pressare ma deve fare i conti con la difesa avversaria. Al 24′ splendida rovesciata di Balotelli, che però Perin riesce a controllare. Al minuto successivo ci prova anche Matri: alto. Al 35′ i rossoneri guadagnano un rigore per una trattenuta di Manfredini su Balotelli che costa l’espulsione per il genoano per chiara occasione da rete. E’ lo stesso Mario che si presenta sul dischetto: batte troppo centrale e Perin ha gioco facile nel pararlo: clamoroso errore del milanista! Bravo l’estremo difensore genoano al minuto successivo: blocca sia Matri che Muntari. Il primo tempo termina in parità.
Alla ripresa, Gasperini fa entrare Marchese e Bertolacci al posto di Sampirisi e Fetfatzidis. Il Milan gestisce il gioco e gioca in posizione avanzata sul campo, ma i rossoneri devono fare i conti con Perin che riesce immancabilmente a proteggere il suo specchio. Sugli spalti, i tifosi rossoneri contestano rumorosamente la squadra che non riesce a risollevarsi. Torna a provarci Balotelli di testa al ’25, ma ancora una volta Perin libera la porta: importante prestazione dell’estremo difensore del Genoa questa sera. Al 28′ entra Robinho ed esce Poli per il Milan. I rossoneri continuano a pressare, ma le azioni sono inconcludenti. Al 44′ Emanuelson serve Birsa con un cross dalla sinistra: solo davanti a Perin colpisce a lato di testa! Al minuto successivo giallo per Bonera per un fallo su Sime Vrsaljko. Subito ammonito anche Sime Vrsaljko. Al quarto e ultimo minuto di recupero Zapata, dopo una deviazione della difesa ospite, si ritrova il pallone tra i piedi a due passi da Perin, ma calcia alto! L’ultima occasione è andata sprecata: termina l’incontro sull’1-1!