Una massa d’aria gelida proveninete dal Nord Europa è pronta a riversare sullo Stivale una nuova ondata di intenso maltempo che sarà accompagnato, al Nord, da intenso freddo. Per quello che riguarda la giornata di giovedì, si prevede maltempo con piogge e temporali in gran parte dell’Italia, che risparmieranno solo il medio versante adriatico, con i fenomeni più insistenti e localmente anche forti fino al pomeriggio in Toscana, Calabria tirrenica, nord Sicilia e Sardegna occidentale. Triveneto, Toscana, Lazio Campania e Calabria saranno a rischio forti piogge e temporali dalla serata. Venti intensi occidentali sui mari di ponente, al Sud e alto Adriatico; in Sardegna raffiche di 90 km/h. Temperature in sensibile calo soprattutto al Centronord: previsti 7°C a Milano, Bolzano e Bergamo, solo 6°C a Torino. Ma la nuova perturbazione potrà portare con sè anche fiocchi di neve su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale intorno a 800 metri, ma fino a quote collinari (anche a 300 metri) in Piemonte e ovest Lombardia. Maltempo diffuso anche venerdì, con Sardegna, basso Lazio, Campania, Molise e nord della Puglia minacciate da piogge violente. Nubi anche meno compatte altrove con deboli nevicate fino ai 400-700 m sulle Alpi centrali. Una breve pausa si registrerà nel pomeriggio, ma già in serata ci sarà un riacutizzarsi delle precipitazioni mentre le minime caleranno in tutta Italia. Sabato, infine, ci saranno piogge e rovesci irregolari su bassa Toscana, Lazio, Campania, Sardegna e Sicilia occidentale. Tempo migliore, con alternanza di nubi e sole, sul settore ionico e dall’Abruzzo fino alla Puglia. Al Nord: nubi al Nordovest con piogge tra l’est della Lombardia e il Nordest. Le piogge più intense cadranno su Veneto ed Emilia Romagna. Nel pomeriggio peggiora anche al Nordovest, con piogge però più deboli e intermittenti. Si alzerà la quota neve per l’afflusso di aria più tiepida e avremo nevicate sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale a partire dai 700 metri. A partire dalla settimana prossima, inoltre, ci sarà un vero anticipo d’inverno, con il freddo che si estenderà su tutta Italia, raggiungendo anche l’estremo Sud. Al Nord i valori pomeridiani saranno davvero bassi per il periodo e compresi tra i 6 e i 9 gradi.
L’anticipo dell’inverno che verrà: l’Italia e il “tempo da lupi”
Pubblicato da tdy22 in novembre 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/21/lanticipo-dellinverno-che-verra-litalia-e-il-tempo-da-lupi/
Affiora un cadavere nel fiume Po: è senza testa
Crolla il tetto in un supermercato in Lettonia: morti e feriti
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya