La penisola in ostaggio del maltempo

maltempo-italia-tuttacronacaIl maltempo imperversa da ieri sulla nostra Penisola e ormai è innegabile: l’inverno è arrivato, tanto che anche nel Lazio sono caduti i primi fiocchi di neve. Diversi centimetri di coltre bianca si sono accumulati a Campo Staffi, località sciistica nel comune di Filettino (Frosinone), al confine con l’Abruzzo, dove ora gli operatori sciistici guardano con ottimismo alla stagione che sta iniziando. La neve è caduta anche a Campocatino, nel comune di Guarcino, dove si è formato un discreto strato bianco nella conca a 1.900 metri di altezza e ne è prevista anche per oggi. Per quel che riguarda la Sardegna, l’isola è stata lambita da venti  a oltre 90 kmh, piogge e temporali. Il maltempo ha imposto il fermo delle navi nei porti e provocato disagi e ritardi negli aeroporti e per oggi, come allerta la Protezione Civile, “si prevede il livello di moderata criticità per rischio idrogeologico localizzato sulle seguenti zone di allerta: Campidano, Flumendosa-Flumineddu e Gallura”. A Cagliari sono caduti alcuni rami di palma spezzati dal vento. Disagi anche in Friuli Venezia Giulia dove sono caduti degli alberi e sono state interrotte numerose linee elettriche in numerose zone delle province di Udine e di Pordenone a causa del forte vento. Il vento di tramontana ha superato i 100 chilometri orari. mentre a Trieste la bora ha cominciato a soffiare dalla notte e, secondo quanto rilevato dall’Osmer, ha raggiunto la velocità di 103 chilometri orari. Forti venti anche in Liguria, dove i vigili del fuoco sono al lavoro su tutto il territorio regionale per rimuovere o mettere in sicurezza alberi caduti, cavi della corrente, tegole e insegne pericolanti, finestre e infissi rotti. Nell’imperiese i danni maggiori si sono registrati a Vessalico, Dolcedo, Sanremo, Ospedaletti e Ventimiglia. In provincia di Savona la pioggia ha provocato anche allagamenti di scantinati. Ad Albenga i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza un ponteggio in via Tiziano che stava rischiando di crollare a causa del vento e per una baracca scoperchiata in via Vadino. A Genova le chiamate sul centralino dei vigili del fuoco sono state decine e decine. In piazza dell’Annunziata il vento ha danneggiato la caldaia di un condominio provocando una tempoaraea perdita di gas.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: