La sfida più attesa della 12a giornata va in scena allo Juventus Stadium dove i bianconeri incontrano gli azzurri di Benitez per un match che vale il secondo posto in classifica alle spalle della Roma, rallentata nella sua corsa prima dal pareggio contro il Torino e oggi da quello interno con il Sassuolo. Entrambe le squadre arrivano affaticate dalle gare europee, ma con molta determinazione. Conte per l’occasione opta per un 3-5-2 mandando in campo Buffon; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Isla, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente. Il Napoli scende invece sul rettangolo con un modulo 4-2-3-1 composto da Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Armero; Inler, Behrami; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.
Poco più di un minuto dal fischio d’inizio e la Juventus passa subito in vantaggio. Pericoloso Pogba che costringe Reina a mandare in angolo. Sul corer tacco di Tevez che mette Llorente solo davanti alla porta: lo spagnolo non si fa sfuggire l’attimo: 1-0!
All’8′ i bianconeri sfiorano il raddoppio ma ci pensa un miracolo del portiere azzurro a salvare lo specchio: cross di Pirlo da corner, Pogba sul secondo palo fa da torre, Bonucci colpisce a colpo sicuro ma si trova a far i conti con Reina. Al 13′ è Higuain ad entrare in area bianconera ma Bonucci lo chiude con molta decisione per proteggere l’uscita di Buffon. L’episodio è dubbio e l’argentino resta per un attimo a terra dolorante. Risponde il Napoli al 21′ con Isigne che riceve palla da Maggio e tenta il tiro: pronto Buffon che blocca a terra. Ci prova poco dopo Higuain che non inquadra lo specchio mentre al 25′ Reina si stende per parare il tiro di Tevez. Tentativi in entrambe le aree con i portieri sempre pronti a difendere i propri pali. Ancora una volta sono i bianconeri ad andare più vicini al gol. Al 38′ Llorente anticipa di testa il suo marcatore sul cross di Isla ma ci pensa Reina a salvare lo specchio. Al 43′ brutto scontro a centrocampo tra Inler e Ogbonna, ginocchio contro ginocchio: restano a terra. Dopo un minuto di recupero, le squadre tornano negli spogliatoi con la Juve in vantaggio di una rete grazie a Llorente.
Squadre in campo con formazioni invariate e dopo 6′ il Napoli guadagna una punizione insidiosa dal limite dell’area: batte Insigne ma Buffon vola e libera. Nel frattempo, ammonito Bonucci per il fallo che ha dato il via all’azione. Al 12′ punizione anche per i bianconeri, ma Tevez di testa spedisce tra le braccia a Reina. In rapida successione, altri due cartellini gialli: prima a colpire Ogbonna, poi Hamsik. Al 23′ lunga azione per gli azzurri che però non riescono a concludere: stanno comunque giocando bene. Al 21′ spreca Vidal: solo davanti al portiere, non inquadra la porta. Pochi minuti e arriva il primo cambio per Benitez: entra Mertens al posto di Callejon. Al 29′ arriva il tanto atteso raddoppio bianconiero: lo sigla Pirlo. Su punizione, manda la sfera sotto l’incrocio della porta di Reina che non può nulla. Non sbaglia mai il fenomeno di Brescia. 2-0!
Provano a reagire i partenopei al 33′: Hamsik sulla sinistra per Insigne che si infila in area a mille! Il napoletano di prima prova a sorprendere Buffon sul suo palo ma il portierone vuole partecipare alla festa da protagonista e fa un mezzo miracolo respingendo a mano aperta la conlcusione. Ma Pogba non perdona due minuti dopo e chiude la partita: il francese al limite stoppa un suggerimento di Vidal alzandosi la palla sulla testa e si coordina per il destro al volo. La conclusione è spettacolare e si insacca sul secondo palo alle spalle di Reina. 3-0!
Intanto al 34′ nuovo cambio per Benitez: Inler cede il posto a Zapata. Dopo 3′, seconda ammonizione per Ogbonna, costretto a lasciare il campo. Lo Juventus Stadium lo applaude mentre Conte preferisce optare per una sostituzione: Peluso entra al posto di Tevez. Poco dopo, esce anche Vidal che cede il posto a Marchisio. Il Napoli cerca almeno il gol della bandiera e si sposta tutto in avanti. A un minuto dal termine, fuori anche Llorente, al suo posto, Quagliarella. Dopo quattro minuti di recupero, Rocchi fischia il termine dell’incontro: trionfo bianconero che porta gli uomini di Conte al secondo posto in classifica!
pd valdengo
/ novembre 10, 2013L’ha ribloggato su .