Lo ha annunciato la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) e sarà una vera rivoluzione. Gli amici a quattro zampe potranno entrare in tutti gli esercizi pubblici, compresi bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie a patto che non ci sia un divieto espresso del proprietario. Restano esclusi dalla normativa solo i supermercati, dove gli oltre 6 milioni di cani italiani non potranno mettere piede. I cani dovranno indossare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio dai padroni e i funzionari e gli addetti ai controlli delle Asl non potranno fare multe per la presenza degli animali. Anche le amministrazioni comunali non potranno prendere decisioni per limitare la circolazione degli animali nei pubblici esercizi. Questa misura, oltre che per l’amore verso i cani, sembrerebbe essere stata presa per invogliare i proprietari a tornare al ristorante o al bar dove spesso molti, proprio a causa dell’amico a 4 zampe, non potevano fermarsi a bere un caffè con un amico o una pizza in compagnia di parenti.
Naturalmente ci saranno esercizi commerciali pet-friendly e quelli invece che esporranno il cartello con “vietato l’ingresso ai cani” o “io resto fuori”.
pd valdengo
/ ottobre 23, 2013Reblogged this on .
arrevexio
/ ottobre 23, 2013era ora!!! Igli animali sono spesso più educati e puliti delle persone!
tuttacronaca
/ ottobre 23, 2013E finalmente non ci dovremo più obbligatoriamente separare dai nostri piccoli amici!
arrevexio
/ ottobre 24, 2013bravissimo…con ttto ciò che comporta: abbandoni (nei casi dei padroni più barbari) ma anche di costrizioni per quelli più affezionati (come me) che si vedono magari costretti a lasciarli a casa