Un muro dalla proprietà elastiche? La facciata di un palazzo che scivola dolcemente verso il basso incurvandosi e lasciando scoperto l’ultimo piano? Nessun “miracolo” di struttura. La parete curva, infatti, altro non è se non l’installazione di un designer inglese, Alex Chinneck. Il nome dell’opera è “From the Knees of my Nose to the Belly of my Toes” (“Dalle ginocchia del mio naso alla pancia dei piedi“), per creare la quale il consiglio comunale ha permesso al 28enne di utilizzare una proprietà vacante da 11 anni.L’installazione ha richiesto quasi un anno tra realizzazione e ricerca di imprese che donassero i materiali necessari. Si tratta però di un’opera “a tempo”: l’edificio, che si trova nella località balneare inglese di Margate, resterà così per 12 mesi. Dopo, la demolizione. Spiega il designer: ”Ho voluto utilizzare semplici piaceri dell’umorismo, illusione e teatro per creare un’opera d’arte che può essere compresa e apprezzata da qualsiasi spettatore“.
Quando la facciata di un edificio… scivola giù!
Pubblicato da tdy22 in ottobre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/05/quando-la-facciata-di-un-edificio-scivola-giu/
Dagli schieramenti della guerra fredda ai “4 regni” virtuali!
Malore alla guida: incidente per un bus turistico a Roma
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya