Si attende il maltempo si plachi per ricominciare le ricerche e intanto l’imbarcazione attende sul fondo del mare, nel silenzio della morte. La tragedia che si è consumata ieri sulla riva di Lampedusa porta con sè tanti interrogativi. Come trovare una sistemazione per tutti i migranti? Ma anche, come dare riposo alle vittime? Nel naufragio del barcone, che un video dei Vigili del Fuoco mostra adagiato sul fondo, hanno perso la vita almeno 111 migranti. Troppi anche per il cimitero di Lampedusa. Dove le tombe non hanno nomi, ma numeri. Perchè spesso chi tenta di raggiungere i nostri lidi non ha documenti nè qualcuno che lo possa riconoscere…
Articolo precedente
Lo shock della giornalista fatta a pezzi
Lo shock della giornalista fatta a pezzi
Articolo successivo
Giuliano Gemma e la sua ultima frase.
Giuliano Gemma e la sua ultima frase.
Newwhitebear's Blog
Poesie e racconti: i colori della fantasia
RunningWithEllen's Blog
Two sides of God (dog)
Que Onda?
Mexico and beyond
Just a Smidgen
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
Silvanascricci
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
Greenhorn Photos
A fantastic photo site
mysuccessisyoursuccess
Just another WordPress.com site
BLOG of FRANCESCA MORGAN
Photographer
blueaction666
Niente che ti possa interessare.....
rfljenksy - Practicing Simplicity
Legendary Whining and Dining World Tour.
metropolisurbe
Just another WordPress.com site
Real Life Monsters
Serial killers and true crime
"ladivinafamiglia"
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
Vagenda Vixen
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
lazylauramaisey
The Adventures of Danda and Yaya
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
lupus.sine.fabula
/ ottobre 4, 2013Agghiacciante; ma almeno in tutto questo qualcuno ha un gesto di pietà e di rispetto, nel prendersi cura comunque di quei corpi senza nome, nello stendere sopra i loro resti quella terra che tanto sognavano…
Bel reportage, fa riflettere.
tuttacronaca
/ ottobre 4, 2013Grazie. Grazie davvero per questa frase.
lupus.sine.fabula
/ ottobre 4, 2013E’ ciò che penso davvero, mi ha molto colpito.
tuttacronaca
/ ottobre 4, 2013Ci ha colpito in tanti, ci ha sommerso oseremmo dire.
lupus.sine.fabula
/ ottobre 4, 2013Se non ti crea fastidio, mi piacerebbe inserire nel mio blog il link al tuo articolo, in modo che alcuni miei amici/followers possano vedere le immagini che hai postato.
Aspetto di vere il tuo permesso, se vuoi.
tuttacronaca
/ ottobre 4, 2013certo nessun problema. Grazie.
lupus.sine.fabula
/ ottobre 4, 2013Grazie a te.
lois
/ ottobre 4, 2013Purtroppo questo dramma non avrà termine ed oggi tutto fa più rumore solo perchè il numero dei morti è troppo alto per passare ‘senza problemi’ tra le righe dei giornali. C’è molta ipocrisia in queste ore, un plauso e la massima ammirazione va a tutti quei volontari di Lampedusa che hanno mostrato la vera nobiltà d’animo ed il rispetto per tutte le vite umane; di qualunque colore o nazionalità.
tuttacronaca
/ ottobre 4, 2013Condividiamo plauso e ammirazione: sono gli italiani di cui siamo fieri, la parte migliore di noi
tramedipensieri
/ ottobre 4, 2013Non so che dire.
tuttacronaca
/ ottobre 4, 2013Difficile davvero trovare parole: tragedie che si sommano a tragedie