L’acqua benedetta è contaminata da batteri fecali

acquasantiere-contaminate-batteri-tuttacronaca

Molte persone credono che l’acqua santa ha proprietà curative, ma la nuova ricerca suggerisce che potrebbe effettivamente fare più male che bene. Gli scienziati hanno scoperto che il 86 per cento dei campioni di acqua prelevate da fonti sacre contiene batteri fecali. I ricercatori austriaci hanno anche scoperto che le acquasantiere delle chiese contengono alti livelli di batteri e che nessuna delle sorgenti sacre da loro analizzate potrebbe essere considerata sicura tanto da poter bere l’acqua che sgorga. I ricercatori, che operano presso l’Istituto di Igiene e Immunologia Applicata all’Università di Medicina di Vienna, hanno analizzato l’acqua in 21 sorgenti sacre austriache, e in 18 diverse acquasantiere di Vienna, in diversi momenti durante l’anno. Hanno così scoperto che in ogni millilitro di acqua santa ci sono stati fino a 62 milioni di batteri. Hanno anche scoperto che più una chiesa o un luogo sacro sono visitati e più facile (come è prevedibile) che vi sia una maggiore concentrazione di batteri nelle acquasantiere. Nell’acqua santa non ci sarebbe solo il batterio fecale, ma anche l’escheria Coli, gli  enterococchi e alcune sarebbero contaminate anche con Campylobacter che può causare diarrea infiammatoria. Alcune sorgenti sacre sarebbero poi contaminate da nitrati provenienti dall’agricoltura, tali nitrati renderebbero quindi l’acqua non potabile. Gli scienziati quindi hanno pregato i religiosi e le autorità di apporre cartelli per evitare che i fedeli bevano queste acque: “Abbiamo bisogno di mettere in guardia le persone affinché non bevano da queste fonti” così ha affermato il dottor Alessandro Kirschner, microbiologo presso l’Università di Medicina di Vienna. Sempre il Dr Kirschner ha detto che le sorgenti sacre hanno spesso ottenuto la loro fama di acque miracolose e potenzialmente che potessero anche avere proprietà in grado di operare alcune guarigioni  soprattutto nel periodo del Medioevo, ma da allora le cose sono ben diverse. Molte acque in città infatti, nell’epoca medievale, erano contaminate e spesso chi si recava alle sorgenti nei boschi e lontano dai centri abitati poteva avere giovamento da quelle acque che all’epoca erano più pure. Così nei secoli la reputazione di alcune fonti si è ampliata e ha dato poi vita a quelle che oggi sono considerate acque miracolose. In realtà invece oggi, si è in una condizione completamente diversa, dove le acque minerali o le acque potabili sono costantemente controllate e quindi prive di rischio.

Pubblicità
Lascia un commento

1 Commento

  1. Acqua di Lourdes per Letta, portata da un amico | tuttacronaca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: