A Roma e provincia la memoria è corta e il 70,86% di commercianti dimentica facilmente di fare lo scontrino o di emettere ricevuta fiscale. Il dato è emerso dopo attente verifiche compiute dalla Guardia di finanza tra sabato e domenica nell’ambito del «Piano straordinario di controllo economico del territorio»: su 779 ispezioni, sono state contestate 552 violazioni.
I controlli della Finanza hanno riguardato anche l’abusivismo e la vendita di prodotti contraffatti: nel fine settimana sono stati sequestrati 7.500 pezzi e denunciati 25 venditori. Numeri che vanno ad aggiungersi agli oltre 16 milioni di merci falsificate o pericolose già bloccate dai finanzieri capitolini nei primi otto mesi del 2013 (sei milioni solo tra luglio e agosto), per il cui commercio sono stati denunciati 527 venditori, mentre altri 211 hanno ricevuto una contravvenzione.
pd valdengo
/ settembre 3, 2013Reblogged this on .