La Philips in accordo con il Ministero della Salute, ha avviato la procedura di richiamo e ritiro dai punti vendita del lotto di succhietti NightTime Philips AVENT venduti esclusivamente in Italia nelle date successive al giorno 1 marzo 2013. Il ritiro, come la stessa ditta ha tenuto a ribadire, è avvenuto solo a scopo cautelativo, in quanto il prodotto non rappresenta un rischio per la salute dei bambini che li hanno utilizzati fino ad ora. Perché ritirare i succhietti, lo ha spiegato in una nota la Philips:
Durante un test di routine effettuato dalle autorità italiane, è emerso che una piccola parte della sporgenza decorata del succhietto in silicone Philips Avent Night Time 6-18 mesi, a seguito di analisi, è risultata non conforme alle specifiche regolamentari quanto a ftalati (si tratta di sostanze aggiunte alla plastica che ne migliorano la flessibilità, la trasparenza e li rendono più duraturi). Philips ha immediatamente sospeso le vendite del prodotto e tale sospensione resta in vigore.
Come riconoscere il prodotto:
Ecco come riconoscere il prodotto coinvolto nel ritiro:
- Deve appartenere alla gamma di succhietti in silicone “NightTime Philips AVENT” 0-6 mesi o 6-18 mesi con codice EAN 87101003495222 e EAN 8710103543374;
- Deve essere stato acquistato in Italia dopo il 1 marzo del 2013;
- Il ciuccio ha come decorazione delle stelle stampate che possono essere sia di colore blu oppure giallo;
- L’anello di sicurezza del ciuccio si illumina al buio.