L’Egitto è in bilico e un punto focale del governo, come il vicepresidente El Baradei si dimette e di fatto rompe una maglia all’interno di un governo che si delegittima. Intanto nel Paese sembra essere iniziata la guerra civile. I sostenitori di Morsi hanno attaccato una stazione di polizia al Cairo, uccidendo a colpi d’arma da fuoco almeno quattro agenti: è quanto afferma la tv di stato egiziana. Il governo egiziano ha dichiarato lo stato di emergenza per almeno un mese a partire da oggi pomeriggio. Lo rende noto la televisione di Stato citando un comunicato della presidenza egiziana. La leadership egiziana ha quindi dato mandato all’esercito di prendere tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza nel Paese. Gli Stati Uniti si oppongono in modo fermo alla dichiarazione dello stato d’emergenza stabilita dai militari in Egitto. Lo rende noto la Casa Bianca. Assalti anche nel resto del Paese, secondo alcune fonti sarebbe in corso un attacco alla Biblioteca d’Alessandria.
pd valdengo
/ agosto 14, 2013L’ha ribloggato su .