Il circo è uno spettacolo che rimanda ad antichi spettacoli da quelli che venivano rappresentati in Grecia con il nome di tauromachia a quelli dei romani che nel Colosseo, oltre ai giochi gladiatori, rappresentavano anche le lotte tra animali o le naumachie. Il circo viene da lontano ed è qualcosa che da sempre affascina e sorprende, ma sembra che invece il circo italiano stia lentamente scomparendo nell’indifferenza delle istituzioni. A lanciare il grido di dolore è Nando Orfei, 79 anni, che ieri a Cattolica dopo il suo spettacolo ha detto: “Grazie a voi che siete venuti, ma guardatevi attorno: siete pochissimi. Perché ci umiliano così?”, poi ha aggiunto: “Io ho lavorato spesso con Fellini e noi del circo siamo artisti veri. Ma nessuno viene più a vederci e non capisco perché. Non possiamo andare avanti così. A chi abbiamo fatto male?”. Eppure qualche anno fa il circo Orfei si è completamente rinnovato: niente animali, numeri da spettacolo internazionale e tendone più piccolo per tenere il pubblico più vicino al palco. Ma il declino sembra inevitabile mentre nel mondo il Cirque du Soleil, riscuote successo e conquista platee internazionali…
pd valdengo
/ agosto 5, 2013L’ha ribloggato su .