E’ morto a Roma lo scrittore Ugo Riccarelli

ugo-riccarelli-tuttacronacaSi è spento a Roma, a 59 anni, lo scrittore e uomo di cultura “emigrato al contrario”, dal nord al sud, Ugo Riccarelli. Era malato da tempo. Vincitore del premio Strega con Il dolore perfetto, uomo di teatro, legato alla stagione politica e culturale di Walter Veltroni sindaco, Riccarelli aveva dedicato anche delle pagine alla sua malattia ma una nuova crisi, che l’ha costretto qualche giorno fa a un ricovero, ha spento per sempre la sua voce. Il suo ultimo romanzo, L’amore graffia il mondo, era nella cinquina finalista per il premio Campiello 2013. Riccarelli era nato nel 1954, in una cittadina della cintura torinese, da una famiglia toscana. Studente di Filosofia presso l’Università di Torino, aveva superato tutto gli esami, ma non ha sostenuto l’esame di Laurea. Per molto tempo si è occupato di azione e promozione culturale in campo scolastico e teatrale, aprendo un cineclub, fondando un gruppo teatrale, lavorando in biblioteche civiche. Nel 1985 si era trasferito a Pisa, dove aveva continuato ad occuparsi di teatro. Con Il Teatro del Tè diretto da Claudio Neri ha realizzato ‘Tango delle notti bianche” e “Garrincha”. Inizia anche la sua carriera “istituzionale”, da addetto stampa al Comune. I suo arrivo a Roma, dove lavora prima nello staff del sindaco Veltroni e poi con il Teatro di Roma, risale al 2002. Il suo esordio letterario risale al 1995, con Le scarpe appese al cuore al quale sono seguiti Un uomo che forse si chiamava Schulz (Piemme 1998) premiato con il Selezione Campiello 1998 e, nella traduzione francese, con il Prix Wizo 2001, Stramonio (Piemme 2000 e Einaudi 2009), Il dolore perfetto (Mondadori 2004) vincitore del Premio Strega 2004 e, nella traduzione spagnola, del Campiello Europeo nel 2006; Un mare di nulla (Mondadori 2006), Comallamore (Mondadori 2009), Ricucire la vita (Piemme 2011) e L’amore graffia il mondo (Mondadori 2012), oltre alle raccolte di racconti L’Angelo di Coppi (Mondadori 2002),  Pensieri crudeli (Perrone 2006) e Diletto (Voland 2009). Nel 2010 ha scritto assieme a Marco Baliani La Repubblica di un solo giorno, testo dedicato alla storia della Repubblica Romana del 1849, messo in scena dallo stesso Baliani e uscito anche sotto forma di romanzo per Mondadori nel 2011.

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: