“L’ispirazione di base su cui si apre questo nuovo secolo per un architetto è capire che la fragilità della terra non va soltanto difesa facendo economia ma anche andando a cercare quali sono le espressioni architettoniche migliori. Usare il legno è già di per sé un’attività intelligente perché è un materiale che viene dalle foreste, e le foreste si rinnovano, per cui di fatto è energia rinnovabile oltre che perfettamente riciclabile.” Scrive così Renzo Piano, progettista del nuovo quartiere ecosostenibile di Trento, Le Albere.
Il quartiere sorge nell’area ex Michelin e sarà un laboratorio di Smart City. Le Albere si pone come progetto che guarda anche all’Europa e al Mondo sono infatti numerosi i quartieri a livello internazionale che sono sorti proprio in aeree industriali dismesse, sono quelli che si impongono nelle zone più inquinate e che hanno come base l’ecosostenibilità proprio per dare un forte segnale di cambiamento e rinnovamento.