E’ colpa del caramello che viene usato come colorante nella nota bevanda analcolica a contenere un determinato livello di un agente cancerogeno. Il problema era già sollevato e il produttore si era detto pronto a sostituire e cambiare la formula della bevanda. Questo succedeva. Lo scorso marzo PepsiCo Inc.e Coca-Cola Co. avevano detto che avrebbero modificato le loro formule a livello nazionale, dopo che la California aveva approvato una legge secondo cui le bevande contenenti un certo livello di agenti cancerogeni dovessero avere un’etichetta di avviso contro il cancro. Sembrerebbe però che quando la legge è stata approvata i cambiamenti sono stati effettuati per bevande vendute solo in California.
La sostanza al centro della polemica è il il 4-methylimidazole, o 4-Mel, che si può formare durante il processo di cottura e, come risultato, può essere trovato in tracce in molti cibi. Secondo i test effettuati dal Centro per la salute ambientale i prodotti di Coca Cola non sono più risultati positivi all’elemento, mentre quelli di Pepsi venduti al di fuori della California risultano ancora positivi. Ora è prevista una nuova data di scadenza: a febbraio 2014 tutte le bevande Pepsi, vendute negli Usa, avranno cambiato la formula e quindi non avranno più caramello cancerogeno. Ma nel resto del Mondo? Non c’è una data! Ma la Pepsi si difende ancora una volta e spiega che la California ha aggiunto questa sostanza senza basarsi su studi certi che possano collegare il cancro umano all’assunzione del 4-Mel.
Nel dubbio però meglio astenersi!
Enigma
/ luglio 4, 2013http://superduque777.wordpress.com/2013/05/17/muerte-refrescante/
superduque777
/ luglio 4, 2013V E N E N O – P O I S O N