Tempo di crisi e se i mobili non si vendono bisogna andare a cercare su mercati che possano aiutare i mobilifici a far quadrare i bilanci. Così l’Ikea, il colosso svedese, produrrà mobili per le case delle bambole. Dopo un’attenta ricerca che ha messo in luce come i bambini desiderino poter giocare con una casa delle bambole simile a quella in cui si trovano a vivere, l’Ikea ha deciso di aprire a questo mercato. In fondo l’arredamento svedese è molto diffuso nel mondo e soprattutto le bambine sembrano stanche di giocare con i mobili di stile classico che spesso si trovano nelle case delle bambole… lo ritengono un arredamento fuori moda e preferiscono il gusto moderno. Forse il mobilificio svedese avrà pensato che è anche meglio abituarli sin da piccoli ai mobili Ikea… piccoli clienti crescono?