“Ci spiace umanamente per quanti sono rimasti feriti negli scontri, compreso il sindaco di Terni, anche se occorre accertare bene la dinamica dell’accaduto perchè il ferimento del primo cittadino potrebbe non essere stato causato da una manganellata di un operatore di polizia, ma dall’ombrello di un manifestante”: ad avanzare l’ipotesi sono il segretario regionale del Sap Claudio Senese e quello provinciale del Siulp, Sandro Donnola.
In una nota congiunta, i sindacati di polizia “esprimono rammarico e preoccupazione per i fatti avvenuti oggi in città che sono sfociati in violenze”.
In ogni caso, come si può vedere dal filmato la reazione dei poliziotti sulla folla c’è stata e anche se non ha colpito il sindaco ha colpito sicuramente altri cittadini.
Pochi minuti prima che si diffondesse la notizia che potrebbe essere stato un ombrello di un operaio e non il manganello di un poliziotto a colpire il sindaco di Terni, Letta a Otto e mezzo’ commentava “Stamattina è successo un fatto grave, non può assolutamente accadere, ho parlato con il sindaco e mi sono scusato con lui. “. Il capo del governo ha annunciato che Il ministro degli interni Alfano ha ordinato un’ispezione per capire cosa è successo “perché -ha aggiunto Letta – non dovrà più accadere”.