Il suo nome è Shisha, ma tutti a conoscono come la cocaina dei poveri. Un droga economica che sta espandendosi sul mercato di Atene. E’ composta da una parte di crystal meth ( quindi metanfetamina) mischiata poi a shampoo, olio per motori e a volte acido per le batterie. Viene assunta per via endovenosa e una dose costa tra i due e i quattro euro, più economica delle sigarette. La droga è particolarmente pericolosa e ha notevoli effetti collaterali: problemi di concentrazione, caduta dei denti, problemi di cuore, irritazioni cutanee, piscosi e morte. In un primo momento però la droga rende euforici, fa passare la stanchezza, diverte e fa crescere l’autostima. L’effetto di una dose dura in media 36 ore, nelle quali scompare la sete e la fame, ma diminuisce notevolmente anche il desiderio sessuale. La dipendenza è immediata fin dalla prima dose… è la droga della crisi economica?