Accese discussioni sul web cinese: Confucio è “il padre di Weibo”? In molti sostengono che il grande pensatore cinese potrebbe infatti essere il vero ispiratore di Twitter dopo che un utente ha postato un post dal titolo “Confucio è la prima persona che ha usato Weibo”, ossia un sito cinese di micro-bloggin simile ad un ibrido di Twitter e Facebook e uno dei più popolari in Cina. Sei sono le testimonianze che dimostrano la paternità del grande filosofo cinese vissuto 500 anni prima di Cristo. Innanzitutto, ogni paragrafo dei Dialoghi, contiene meno di 140 caratteri, come il limite imposto dai messaggi di Twitter e anche di Weibo. In secondo luogo, usa sempre parole semplici per dare un messaggio profondo. Inoltre, i vari paragrafi contengono versi, idee che sono il pensiero di Confucio, così come ogni utente del social network posta la sua idea, il suo pensiero, i suoi sentimenti e giudizi. Il quarto motivo è che anche il filosofo aveva oltre 3000 seguaci. Vi è poi il fatto che parlava di una politica della benevolenza, per la quale non c’era spazio. Infine, Lao Zi, il fondatore del taoismo, sarebbe stato un suo seguace.
Il padre di Twitter è… Confucio!
Pubblicato da tdy22 in Maggio 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/22/il-padre-di-twitter-e-confucio/
Vittorio Missoni: il giallo dei telefoni che mandano chiamate
Lo sgombero del centro sociale Zam a Milano: primi scontri
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya