E’ l’unico anticipo di questa ultima giornata di campionato quello che va in scena al Ferraris di Genova. La Samp saluta i propri tifosi in compagnia di Rossi, che ha rilevato Ferrari a metà stagione. La Juve ha già detto tutto in questa stagione, però ha ancora un conto in sospeso proprio contro i doriani: è stata sconfitta in casa all’andata e c’è da scommettere che sia in cerca di rivincita.
Al Luigi Ferraris il campo è zuppo d’acqua e ogni tanto rallenta il pallone, ma i bianconeri non si lasciano scoraggiare. Nonostante a sprazzi i doriani tentino di avanzare, sono i ragazzi di Conte a rivelarsi più pericolosi. Al 12′ Quagliarella spara improvvisamente di sinistro, ma Da Costa non si lascia sorprendere e respingere. Due minuti dopo è Giovinco a provarci, ma l’estremo difensore della Samp para facile. Al 21′ arriva un sinistro di Chiellini deviato da Gastaldello, ma Da Costa, ancora una volta, riesce a far sua la sfera. Al 25′, su passaggio in profondità di Pirlo, è Quagliarella che finalmente riesce a battere il portiere: 0-1! Al 30′ Chiellini trattiene Icardi e regala agli avversari un rigore, Eder realizza: 1-1! I ragazzi di Rossi sembrano aver trovato nuovo slancio a seguito del pareggio e sono pronti a ripartire all’attacco ma rischiano forte al 40′ quando Da Costa smanaccia un cross di Padoin ripreso da Quagliarella che calcia di prima, Mustafi davanti alla porta respinge con un piede. Il primo tempo termina con un pareggio.
Squadre invariate nel secondo tempo e stesso copione: Juve che attacca, Samp che difende e prova a ripartire in contropiede. All’8′ ancora pericoloso Quagliarella, ma Da Costa ferma a terra. E’ la squadra di Rossi a passare però in vantaggio: al 12′ calcio d’angolo: Estigarribia dalla bandierina mette al centro, De Silvestri tutto solo colpisce di testa e batte Storari. 2-1! I campioni d’Italia tentano di recuperare lo svantaggio al 20′ con Pirlo ma l’estremo difensore doriano ancora una volta non si fa beffare. Al 30′ è ancora una volta la Sampdoria a trovare la via del gol in contropiede: Poli galoppa sulla destra e mette al centro per Icardi che tutto solo da due metri realizza: 3-1. Al 32′ confusione in area sampdoriana: Gervasoni assegna il rigore alla Juventus per un presunto fallo di Mustafi su Giovinco, poi torna sui suoi passi su segnalazione del giudice di porta però a decisione non convince… La Juve ci prova fino all’ultimo: al 43′ sinistro di De Ceglie, parata di Da Costa che però viene battuto poco dopo. Al primo minuto di recupero cross di Lichtsteiner per Giaccherini che calcia di destro al volo: 3-2! Nei quattro minuti concessi da Gervasoni c’è il cuore bianconero in campo che non si risparmia per agguantare il pareggio, ma non basta. Termina qui il campionato per le due squadre, anche se farà discutere il rigore negato.