Non rispettati quindi i patti presi con l’Italia. La suprema corte di New Delhi ha deciso di lasciare la decisione al governo indiano su come condurre le indagini sul caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Ora il governo li rimanda quindi alla polizia antiterrorismo Nia, che potrebbe anche decidere per la pena capitale, essendo il reato sotto la sua giurisdizione e non sotto quella della polizia criminale.
Si è anche deciso di istituire un Tribunale che si occupi esclusivamente del caso dei Marò e che quindi possa lavorare quotidianamente sul processo per accelerare i tempi del giudizio.
Era il caso di rimandare i marò in India? Qualcuno si può vergognare? Con il nuovo governo si auspica anche una rapida risoluzione del problema dei marò… si riuscirà a intervenire anche in ambito internazionale con efficacia ed efficenza ora che la situazione per i militari italiani sembra essersi ulteriormente aggravata?