La Nasa in imbarazzo! Il robottino Curiosity, la sonda che è atterrata su Marte lo scorso agosto in cerca tracce di vita, ha tracciato sulla superficie del pianeta rosso un disegno ch ripropone fedelmente la sagoma di un organo sessuale maschile. Le fotocamere della Nasa hanno catturato le immagini che ora stanno facendo il giro del web. Un buontempone in mezzo a tanti scienziati che ha guidato il robottino, costato 1,6 miliardi di dollari, affinchè tracciasse l’immagine? Il team che dirige le esplorazioni ha espresso tutto il suo imbarazzo pur non escludendo che l’immagine possa essersi formata del tutto casualmente durante le peregrinazioni di Curiosity.
Articolo precedente
Indagarono FBI e CIA su uno dei due fratelli della maratona di Boston
Indagarono FBI e CIA su uno dei due fratelli della maratona di Boston
Articolo successivo
Le librerie più pazze del mondo!
Le librerie più pazze del mondo!
Newwhitebear's Blog
Poesie e racconti: i colori della fantasia
RunningWithEllen's Blog
Two sides of God (dog)
Que Onda?
Mexico and beyond
Just a Smidgen
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
Silvanascricci
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
Greenhorn Photos
A fantastic photo site
mysuccessisyoursuccess
Just another WordPress.com site
The Spots Hunter
Saves the right places
BLOG of FRANCESCA MORGAN
Photographer
blueaction666
Niente che ti possa interessare.....
rfljenksy - Practicing Simplicity
Legendary Wining and Dining World Tour.
metropolisurbe
Just another WordPress.com site
Real Life Monsters
Serial killers and true crime
"ladivinafamiglia"
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
Vagenda Vixen
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Il Dominatore di Poteri
/ aprile 25, 2013se quello è un pene , sicuramente saranno in imbarazzo
tuttacronaca
/ aprile 25, 2013non potrebbe essere diversamente