Terzo appuntamento con il mondiale di F1: il GP della Cina. Fernando Alonso, che nelle qualificazioni si era classificato terzo con un tempo (1’34”788) che gli ha assicurato la seconda fila, è riuscito a sfruttare una strategia perfetta ed ha imposto un ritmo che gli avversari non sono riusciti a sostenere. Sono state necessarie tre gare ma finalmente la Ferrari ha agguantato il gradino più alto del podio che ha visto salire anche lo spagnolo Kimi Raikkonen (Lotus) e Lewis Hamilton (Mercedes). Alla guida della classifica si conferma tuttavia Vettel, oggi solo quarto, mentre la Ferrari di Massa ha tagliato il traguardo aggiudicandosi il sesto posto. Chi vuole dimenticare questo week-end è Webber, penalizzato in qualifica e costretto a partire dai box per delle modifiche effettuate al cambio della sua Red Bull. Oggi è dovuto prima rientrare ai box a seguito di un contatto con Vergne che ha reso indispensabile il cambio dell’ala anteriore mentre in seguito ha perso la ruota posteriore destra ed è stato costretto ad abbandonare la sua macchina a bordo pista.