Dopo una prima frazione di gara giocata su buoni ritmi e che ha visto nel complesso le due squadre equivalersi, i giocatori tornano in campo per cercare il gol del vantaggio.
Al rientro in campo la prima azione pericolosa e quella di Cerci che dribbla un paio di romanisti e tira. Pallone deviato che finisce tra le braccia di Stekelemburg. Al 9′ della ripresa entra Totti ed esce Pjanic. E’ il 15′ quando Lamela trova il raddoppio. L’argentino inventa una traiettoria fantastica con il sinistro dal limite dell’area di rigore, il pallone si insacca sotto l’incrocio, niente da fare per Gillet. Al 22′ entra D’Ambrosio ed esce Santana per il Torino. Due minuti dopo ci prova Gazzi ma il suo tiro è troppo centrale, pallone bloccato dal portiere giallorosso. Dopo il raddoppio della Roma, il Toro attacca a testa bassa. E’ la mezz’ora quando D’Ambrosio non riesce a girare il pallone in modo adeguato. AL 36′ della ripresa Balzaretti si fa espellere. L’esterno giallorosso viene ammonito una seconda volta dopo un gomitata su Cerci, Roma in 10.
Una bella Roma che ha cercato di assicurarsi la vittoria sin dai primi minuti di gara. Il vantaggio era arrivato, ma anche il raddoppio. Così nella ripresa ha continuato a cercare il vantaggio e uno strepitoso Lamela, in giornata d’oro ha siglato il 2 -0 per i giallorossi. Peccato per l’espulsione di Balzaretti anche se la decisione arbitrale è stata impeccabile. La Roma è stata costretta a giocare in 10 l’ultima parte della partita con uno sforzo notevole da parte di tutti i giocatori che si sono trovati a dover contrastare l’offensiva granata in inferiorità numerica.
La Roma attenderà il Pescara in una 33/a giornata che, almeno sulla carta, non è tra le più complesse. Il Torino invece, a Firenze, sfiderà la Fiorentina.