“Sabato ho proceduto in condizioni di particolare urgenza e difficolta”’ alla scelta di persone che ”potessero dare il contributo richiesto. L’indubbio valore dei nomi da me subito resi noti, non mi ha messo al riparo da equivoci e dubbi circa i criteri della scelta o la non presenza di altri nomi certamente validi”: lo afferma Giorgio Napolitano.
“Per essere utili, il tempo giusto e’ tra otto e dieci giorni”.Lo dice il capo dello Stato Giorgio Napolitano in un lungo messaggio.”Spero di aver chiarito cosi’ anche la questione della durata temporale dei gruppi di lavoro.
“Essa e’ segnata intanto dal fatto che sono gruppi che ho preso l’iniziativa di creare avendo io stesso un tempo segnato, come tutti sanno, e non pensando che siano gruppi di lavoro che scavalchino il tempo della mia presidenza”.
Napolitano precisa poi che i gruppi di lavoro non “indicheranno soluzioni di governo, ma le questioni da affrontare”, misurando divergenze e convergenze. Le questioni da affrontare e le divergenze e le convergenze sono sotto gli occhi di tutti… oppure no? L’emergenza disoccupazione e le modalità per risolverla devono passare per i saggi? La liquidità alle imprese, sarebbe bastato mettere in stand by le liquidazioni degli ex parlamentari e iniziare a pagare le imprese? E’ qualunquismo tentare di non far suicidare altri imprenditori, mentre si aspetta che i saggi deliberino?