Nessuno sa resistere alla tentazione di un “pesce” il primo d’aprile, men che meno Google, che quest’anno è riuscita a superarsi ed ha proposto la sua nuova funzione: Google Olezzo, creando anche una pagina apposita (Google Olezzo Beta) per gli internauti curiosi e che desiderano rievocare i profumi dell’infanzia tramite lo schermo di un computer o dello smartphone. Non solo, anche nella barra degli strumenti ora appare anche la possibilità di ricercare tramite Olezzo Beta: ma cosa dovrebbe essere? Una nuova tecnologia, maturata dopo decenni di studi, una nuova applicazione in grado di riconoscere gli odori e di emettere le fragranze che si desiderano per “offrire l’esperienza olfattiva più intensa che sia oggi disponibile” grazie ai veicoli di “Street Sense” che hanno inalato ed indicizzato milioni di km quadrati di atmosfera.
Ma nell’era 2.0 ad un pesce s’aprile non poteva mancare un video e Google non si è fatto mancare un’adeguata presentazione!
Buon primo d’aprile a tutti!
Il Dominatore di Poteri
/ aprile 1, 2013Potrebbe essere un nuovo modo per fare rireche per esempio quando vogliamo sapere una cosa su un fiore o oltro basta farlo anussare al tablet e questo fa la ricerca .
tuttacronaca
/ aprile 1, 2013Chissà, forse un giorno si arriverà ad una simile tecnologia anche se penso che così perderemmo noi molti stimoli, a volte effettuare una ricerca ti porta a scoprire cose che non potevi immaginare e offre nuovi spunti.