Come annunciato alla vigilia, Edinson Cavani non scenderà in campo dal primo minuto contro il Torino, ma si è accomoderà in panchina lasciando spazio alla coppiaPandev – Insigne in attacco. Walter Mazzarri ha preferito non puntare sulle qualità dell’uruguayano che non ha potuto effettuare neanche l’allenamento di rifinitura insieme ai compagni di squadra a causa di uno scalo non previsto a Madrid nel volo di rientro dal sudamerica.
Si inizia subito con un prolungato possesso di palla del Napoli che però sembra avere molte difficoltà. Pochi gli sbocchi, quindi si opta per il lancio di Basha per Cerci che controlla non perfettamente e conclude peggio, nessuno problema per Rosati. Un inizio caratterizzato dai lanci lunghi del Toro e Cerci costretto ad accelerazioni continue.
Santana commette fallo, ma cade male e rimane a terra. Si rialza dopo qualche secondo. Nessun problema per lui. E’ il 9′ quando Dzemaili tira una bomba dai 30 metri. Gillet non può nulla, azzurri in vantaggio.
Anche dopo il gol è sempre il Napoli all’attacco, un vero assedio per il Torino che appena può cerca di allontanare la palla dalla propria area.
Al 22′ Pandev ben messo all’ingresso dell’area di rigore, cerca di liberare il destro, non riesce e l’azione si sviluppa con il cross di Maggio e il tentativo di girata volante di Hamsik respinta in angolo.
Al 29′ l’Errore clamoroso di Britos che lancia il contropiede granata, palla che finisce in angolo. Sullo sviluppo c’è il gol del parreggio. E’ Barreto a segnarlo. Dopo due minuti Mazzarri ancora è furioso con Britos per il grave errore. Il Torino cresce, il Napoli concede ancora un calcio d’angolo, ancora un pericolo: batte Cerci e non arriva nessun granata per un soffio. Corner dalla parte opposta per la deviazione di Gamberini. Al 37′ rigore per il Napoli. Netto fallo di Darmian su Maggio, decisione giusta di Giannoccaro. GIllet para il rigore di Hamsik. Terzo errore sugli ultimi cinque calciati.
Troppi errori in questi primi 45 minuti da parte del Napoli. Una partita iniziata con un gol che avrebbe potuto spianare la strada ai partenopei e si è conclusa con un rigore sbagliato.