Rispetto alle ultime indiscrezioni, quelle circolate prima della partita, le novità ci sono. In particolare nella squadra nerazzurra, che schiera la difesa a 3 con Samuel, di ritorno dall’infortunio, titolare. Nei bianconeri, invece, confermata la coppia d’attacco Quagliarella-Matri.
A Milano, sotto una pioggia copiosa, inizia la partita!
Subito in avanti la Juve e al 4′ velo di Matri, tiro dalla distanza di Quagliarella, Samuel devia e il pallone finisce alle spalle di Handanovic. Gol del 0-1 per la capolista. E’ solo Juve in questa fase iniziale, con il cross di Vidal dalla destra. Bonucci colpisce di testa, ma il pallone finisce alto. Al 14′ Buffon respinge il colpo di testa di Palacio, sugli sviluppi del calcio di punizione. Sulla ripartenza Marchisio trova Matri che conclude al volo col sinistro. Mira sbagliata. Al 20′ i ritmi si abbassano, con l’Inter che rinuncia al pressing.
Al 29′ Pirlo trova tutto solo in area di rigore Vidal, che non stoppa bene e facilita l’intervento di Handanovic. Il quale non blocca il pallone e rischia di commettere fallo da rigore sul centrocampista bianconero. Rizzoli lascia correre. Al 32′ Cassano prova a rendersi pericoloso in area di rigore avversaria, poi sulla ripartenza Pirlo lancia Matri. Handanovic anticipa tutti. Al 34′ calcio d’angolo per l’Inter. Ranocchia colpisce di testa ma non inquadra la porta avversaria. Al 36′ Quagliarella e Matri scambiano al limite dell’area, poi il passaggio per Marchisio è inutile perché il centrocampista è finito in offside.
Finisce il primo tempo con la Juve che sembra amministrare bene la partita, anche se le occasioni di sicuro non sono mancate all’Inter, ma forse serve molta più concretezza sotto porta. Vedremo nel secondo tempo.