La terzina uovo-sorpresa-cioccolato è il must di ogni Pasqua, con cumuli di dolci che invadono le nostre case accompagnati da colombe variopinte e agnellini di zucchero. Ma nell’hi-tech la Pasqua è tutt’altro. Nel mondo degli elettroni Easter Egg, letteralmente uovo di Pasqua, è il nome che definisce una sorpresa nascosta all’interno di un qualsiasi programma informatico. Dai videogiochi ai sistemi operativi passando per le applicazioni e i DVD, l’Easter Egg è un elemento fuori dal contesto che gli sviluppatori o i programmatori inseriscono al solo scopo di scherzare coll’utente e sfidarlo nella ricerca.
Ci sono migliaia di esempi, e tra i più semplici da scoprire troviamo quelli di Firefox e di YouTube. Prova a scrivere about:robots nella stringa di ricerca del browser di Mozilla e preparati a sgranare gli occhi oppure vai in YouTube e mentre il video è in caricamento tieni premuta la freccia sinistra per qualche secondo e poi clicca la freccia su. E qui si fermiamo per non rovinare la sorpresa!
E buona Pasqua-hi tech a tutti!