Il forte maltempo di queste ore su gran parte della Penisola ha già fatto un morto: un uomo di 73 anni precipitato in un burrone inValtellina. La vittima è un pensionato che stava viaggiando su un fuoristrada dopo una gita in montagna. Probabilmente a causa della neve e del ghiaccio, il veicolo è sbandato mentre attraversava una valletta, cadendo in un dirupo profondo un centinaio di metri e fermandosi contro un albero. La neve sta imbiancando buona parte del centro-nord ed è ancora allerta meteo in Emilia Romagna e Liguria. Gravi disagi alla circolazione si rilevano poi nelle zone montane della Lombardia, inValtellina e Valchiavenna.
Piove da 48 ore in Liguria e nevica sulle alture: situazione di allerta 1, soprattutto nello Spezzino. Scuole chiuse a Genova, disagi su tutta la rete stradale per alberi caduti e allagamenti. Sulla A6 Torino-Savona la polizia stradale ha disposto filtri dinamici ai caselli di Altare e Millesimo per i mezzi pesanti. Nevica sulla A7 Milano-Genova tra Serravalle Scrivia e Genova Bolzaneto. Anche qui disposti filtri dinamici. Vento forte sulla A10 tra Genova e Savona.
Disagi anche Capri, in provincia di Napoli, a causa del maltempo. Una violentissima sciroccata, con forti raffiche di vento e mare agitato, si è abbattuta dalla scorsa notte sull’isola di Capri creando notevoli difficoltà alla navigazione. Dopo l’interruzione degli aliscafi e dei catamarani, stamattina si registra lo stop anche delle navi tra Capri e Napoli. Il traghetto “Naiade”, salpato da Capri alle 7.05 in direzione di Napoli, una volta giunto nello scalo partenopeo di Calata di Massa ha interrotto le successive corse annullando la partenza delle ore 9.
pd valdengo
/ marzo 18, 2013Reblogged this on CIRCOLO PD VALDENGO.