Ultima spiaggia per il Pescara per cercare di continuare a sperare in una salvezza che ad oggi pare davvero impossibile da centrare. Fanalino di coda con soli 21 punti, la squadra di mister Bucchi ospita il Chievo. Sicuramente uno scontro salvezza per entrambe, ma se per il Pescara una vittoria potrebbe non bastare alla fine, il Chievo di Corini, reduce dalla bella vittoria con il Napoli, ha l’occasione giusta per staccare definitivamente la zona calda della classifica.
Nei primi minuti di gioco il Chievo fa la partita mentre il Pescara attende. Al 10′ è Thereau che si mangia clamorosamente un gol. Solo contro Pelizzoli lo centra in pieno, avrebbe potuto fare qualunque cosa. Al 18′ è Cascione ad anticipare tutti, ma Puggioni riesce ad opporsi. Dopo 20′ dal fischio d’inizio il Pescara sta amministrando meglio del Chievo in questa fase, Casione ci prova per l”ennesima volta di testa, ma la palla finisce alta. Al 25′ c’è lo stupendo tiro a giro di Cofie che si stampa sulla traversa. Bello anche l’assist di Paloschi. Partita nervosa: giallo per proteste a Sculli che reclamava un fallo di mano in area di Andreolli e a seguire ammonizione per Cosic, per gioco scorretto. Al 36′ bella iniziativa personale di Caprari, che però tocca corto al momento di servire il filtrante. Al 40′ clamorosa occasione per Thereau: il suo colpo di testa sfiora il palo ma finisce a lato.
Grande equilibrio in campo, anche se il Chievo sicuramente ha spinto di più. Una partita vivace che si è accesa sul finale del primo tempo.
Le squadre rientrano in campo per disputare la seconda parte della partita senza effettuare sostituzioni.
E’ il 49′ quando Dramé pasticcia e spreca una buona occasione: con tutte le torri in area, non arriva il cross in mezzo. In questo inizio di secondo tempo è il Chievo che spinge di più, mentre il Pescara è chiuso in difesa.
Mistero al 54: Hetemaj crolla in maniera sospetta in area di rigore del Chievo, ma c”è stata solo una spinta e l”arbitro non prende provvedimenti. Quella di Hetemaj in ogni caso non era una simulazione. Un’azione da rivedere al replay. Al 60′ Cascione trova ancora il colpo di testa, ma non riesce a dare forza e Puggioni la fa sua.
Serie di sostituzioni: entra Celik, esce Sculli; entra Seymour, esce Hetemaj; entra Stoian, esce Paloschi; entra Quintero, esce Togni.
E’ 88′ quando c’è il grandissimo gol di Stoian, che entra in area dal lato sinistro, converge al centro e fa partire un tiro a giro imparabile sul secondo palo. Vantaggio Chievo!
E poi il raddoppio del Chievo al terzo minuto di recupero con un bel diagonale in contropiede di Thereau.
Incredibile finale di partita per una partita che invece non aveva emozionato.
Il prossimo turno sarà Pescara contro Parma e Chievo contro Milan.