Gli ultimi scontri fra Fiorentina e Genoa disputati al Franchi sorridono nettamente alla squadra di casa, reduce ben da cinque vittorie consecutive.
Prima del fischio iniziale i due capitani hanno letto un messaggio contro il razzismo.
Al 3′ una bella occasione: colpo di tacco di Aquilani per Cuadrado che però si fa trovare in fuorigioco. Dopo circa 10′ minuti dall’inizio si registra il dominio della Fiorentina, ma non ci sono state occasioni da gol. Al 21′ c’è la bella palla di Cuadrado per Aquilani che calcia altissimo da centro area. Al 26′ Viviano coi pugni anticipa Bertolacci. Al 28’Borja Valero chiuso in area da Vargas al momento del tiro. Al 29′ Immobile colpito da una testata involontaria di Savic. Il risultato si sblocca al 33′ quando Aquilani deve solo appoggiare in rete la palla servitagli da Ljajic.
Si chiude il primo tempo con la Fiorentina in vantaggio sul Genoa. Una partita corretta con buone accelerazioni nel primo tempo. L’unica azione davvero pericolosa ha portato Aquilani ha segnare per i viola.
Alla ripresa sono due le sostituzioni: Jorquera al posto di Pisano e Jankovic al posto di Tozser.
Al 48′ subito la conclusione di Jorquera, ma la palla è alta. Bella occasione al 60′ per Aquilani, oggi in grandissima forma, che di punta sfiora il palo. Dieci minuti dopo al 58′ è pareggio! Sugli sviluppi di un corner Portanova trova l”incornata vincente. 1 a 1 ora è tuttod a rifare per la Fiorentina! Ma la gioia del pareggio per il Genoa dura poco al 62′ Tzorvas si fa scappare dalle mani un pallone facile e Cuadrado lo mette dentro. Di nuovo vantaggio viola 2-1! Ma anche il Genoa non ci sta a perdere e al 69′ c’è la perfetta sponda di Jankovic per Antonelli che al volo segna il 2-2. Al 75′ c’è espulsione per la seconda ammonizione per Bertolacci che lascia il Genoa in 10.
I viola non perdono tempo e ritornano in attacco e in un’azione concitata, al 77′, c’è lo sfortunato autogol di Cassani che di testa buca il proprio portiere. 3 a 2 per la squadra di casa! Per il genoa in 10′ la rimonta è impossibile.
Una partita con molti gol. Squadre che hanno entrambe mostrato la voglia di vincere e si sono confrontate ad armi pari, poi la sfortuna e qualche errore di troppo a favorito la Fiorentina.
La Fiorentina incontrerà il Cagliari e il Genoa, nella prossima giornata, sarà impegnato contro il Siena.