Nella speranza di non essere censurato anche questa volta; come accade in tutti o quasi i blog di questo paese,tanto perché parlate tutti sempre di democrazia e siete i primi ad osteggiarla, Media e Politica, la censura di questo scritto mi convincerà che la battaglia al Regime come da esso richiesta, sarà possibile inesorabilmente solo con le armi.
Ho seguito il vostro congresso, sono 60 anni che vi richiedete continuamente dove sbagliate e ci fate chiedere a noi cosa significa essere di sinistra,forse non è la filosofia dei politologi che potrà risolvere l’enigma ma delle semplici intuizioni.Bene ora ve lo spiego la vostra credibilità ormai dovete guadagnarvela mettendovi a pane ed acqua alla pari di chi dovrebbe concedervela se volete mantenere il vostro posto di lavoro dovete mettervi nelle condizioni di chi lavora onestamente,avere gli stessi “privilegi” visto che quelli che avevate vi hanno imborghesiti ed ottenebrato le idee e la voglia di capire e risolvere,questo è il vero problema non demagogia,potete anche censurarmi,conservatelo però,vi ricorderà in futuro che avete perso anche questa possibilità,per mancanza di umiltà avete perso tutto,noi compresi.abrogare il finanziamento ai partiti,era e deve essere possibile ,era meno traumatico se avevate fatto una legge forte sul conflitto di interessi,Ostinatevi sulle vostre idee, cosi la prossima non avrete più neanche i numeri per riunirvi a congresso. Saluti, Michele.
Invece di fare Direzioni Generali sull’aria fritta, dove ormai si sente solo la puzza di bruciato e di chi vuole a tutti i costi mettersi seduto a Palazzo Chigi, magari il Pd dovrebbe avere l’umiltà di invertire rotta e lasciarsi guidare da energie nuove. Approvare quegli 8 punti è stato come prolungare un agonia e questo va solo a vantaggio della “casta” che propaganda la “responsabilità” e cela i suoi “protagonismi”.