L’ampliamento della famosa Tate Modern di Londra che consiste in una strana piramide asimmetrica, quasi un “mucchio di scatole” come la definisce uno dei due proggettisti, l’architetto Jacques Herzog che ha firmato il progetto insieme all’architetto Pierre de Meuron. Con i 322 milioni di euro previsti come spesa, la galleria non solo si amplierà con ben 5 mila metri quadrati di spazi espositivi in più, pari al 65% dello spazio attuale, ma si avrà anche un vantaggio urbanistico con la riqualificazione di tutta la zona e con il collegamento del quartiere si Southwark alla riva sud del Tamigi. Questo sviluppa una delle idee centrali del nuovo edificio, ossia il rapporto fluido tra Museo, città e pubblico. L’esigenza dell’ampliamento è stata soprattutto la massicia affluenza di visitatori, di gran lunga superiore alle aspettative e previsioni, e la politica dell’ingresso gratuito che ha portato la Tate ad essere un riferimento per tutti.
Forse gli inglesi erano invidiosi della piramide del Louvre?
Tate Modern Londra
/ Maggio 29, 2013Bellissimo articolo, complimento! Molto interessante! Io penso che la Tate Modern era perfetta come era ma se hanno pensato di ampliarla vediamo come ne esce!!
tuttacronaca
/ Maggio 29, 2013Grazie! Assolutamente sì, non vediamo l’ora di ammirare le innovazioni che apporteranno!