E’ morto qualche giorno fa nella sua Roma Armando Trovajoli, uno dei grandi compositori italiani. Solo oggi la moglie, che vuole rispettare la sua indole di uomo schivo, ha reso pubblica la notizia, annunciando che il maestro verrà cremato.
Dopo aver studiato nell’infanzia il violino, Trovajoli si è diplomato in pianoforte e composizione al conservatorio di S. Cecilia in Roma per entrare nel 1937, a soli 20 anni, nell’orchestra di Rocco Grasso, che successivamente lo vuole nel suo complesso. Nel dopoguerra, Trovajoli alterna l’attività nel jazz con quella della musica leggera. Direttore d’orchestra per la Rai e concertista, Trovajoli inizia anche a collaborare con il cinema come compositore lavorando con registi come Vittorio De Sica, Marco Vicario, Dino Risi, Luigi Magni e Ettore Scola del quale ha musicato praticamente l’intera filmografia. Ha firmato le musiche di oltre 300 film (tra cui Riso amaro, Un giorno in pretura, La ciociara. C’eravamo tanto amati, Profumo di donna, Una giornata particolare) e composto brani celebri come “Roma nun fa la stupida stasera” e “Aggiungi un posto a tavola” oltre ad aver suonato con i più importanti jazzisti del mondo come Duke Ellington, Louis Armstrong, Miles Davis, Chet Baker e molti altri.
Ci resta la sua musica, un pezzo della nostra Storia. Grazie!