Silvio Berlusconi commenta con un videomessaggio i risultati delle elezioni appena svolte, postando il filmato sulla sua pagina Facebook: «Nei prossimi giorni dovremmo riflettere sugli scenari politici e sulle proposte per il futuro del Paese. Nessuna forza politica e responsabile può ignorare il valore della governabilità».
«DARE UN MESSAGGIO DI STABILITÀ» «Solo dopo che dal 15 marzo si è insediato il Parlamento e si sono votati i presidenti ci saranno le consultazioni del nuovo governo, sono tempi troppo lunghi per questo vogliamo riformarli. Se un messaggio di stabilità non verrà lanciato prima rischiamo di pagare un prezzo troppo alto». Lo afferma Berlusconi in un video messaggio.
ELETTORI IN CAMPO «Prometto a chi mi ha sostenuto che sarò personalmente e direttamente in campo per far fruttare nell’interese dell’Italia il consenso di cui sono stato destinatario». Silvio Berlusconi assicura che sarà impegnato in prima persona dopo il consenso ottenuto alle politiche.
CAMBIO DI ROTTA «Per quanto mi riguarda farò di tutto per consentire al Paese di cambiare rotta, si deve aprire la fase di alleggerimento fiscale che è l’unica via per ridare respiro alle famiglie, alle imprese e aumentare i consumi, per dare vigore a Italia. Per noi ogni discorso deve partire da qui. Una svolta nella politica economica è un punto irrinunciabile del governo del Paese».
tramedipensieri
/ febbraio 27, 2013Pensavo di non vedere più la sua faccia… 😦
tuttacronaca
/ febbraio 27, 2013Andata male anche questa volta temo…
absolutewinter
/ febbraio 28, 2013se questo signore diventerà presidente ancora una volta, ci troveremo in un cazzo enorme 😦
tuttacronaca
/ febbraio 28, 2013C’è da chiedersi come sia possibile che ancora riesca ad agguantare voti… mi preoccupa un popolo che si sente dire “vi restituirò l’Imu” e accorre alle urne
absolutewinter
/ febbraio 28, 2013Mi chiedevo la stessa cosa, perché la gente continuava a votare ma d’altra parte si lamentano tutto. a fianco di questa, come nel mondo, è riuscito a uscire di prigione?quanto grande può essere la corruzione?
tuttacronaca
/ febbraio 28, 2013E’ la totale mancanza di moralità: in qualsiasi altro Paese chi sbaglia ammette l’errore e si dimette, da noi raggiungono i seggi. Dopo gli scandali, anche degli ultimi mesi, è davvero imbarazzante non avere un ricambio totale.