Questa pianta, comunemente usata per insaporire i piatti, è anche un ottimo espettorante che aiuta a contrastare gli stati febbrili e la tosse grassa ed è utile per agevolare la digestione, rinforzare lo stomaco e per stimolare l’appetito.Sono inoltre note le proprietà antireumatiche e terapeutiche della gotta dell’infuso e del decotto di alloro, che sono ottimamente impiegati anche nella cura di distorsioni e slogature. Per facilitare la digestione di tutti i dolci carnevaleschi basta preparare un infuso con tre foglie spezzettate lasciate a macerare per 10-15 minuti in una tazza d’acqua calda e una scorzetta di limone non trattato.