Uno sguardo a Palermo… sua maestà l’Arancino!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/24/uno-sguardo-a-palermo-sua-maesta-larancino/
Palermo sulla scena di… Il Gattopardo di Luchino Visconti
Donna crivellata da colpi di pistola in centro a Vercelli
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya
janineyork
/ gennaio 24, 2013Looks good!
tuttacronaca
/ gennaio 24, 2013It is!
mavimung
/ gennaio 24, 2013Gnam gnam gnam!! Posso testimoniare! Mai mangiato arancino migliore!!
tuttacronaca
/ gennaio 24, 2013Si può dire che a Palermo… giocano in casa!
mavimung
/ gennaio 24, 2013Ricordo di essere andata anche all’ “antica focacceria”, volevamo andare per via della canzone dei Modena City Rambles 😀 Mi e’ piaciuta tanto Palermo, proprio tanto!!
tuttacronaca
/ gennaio 24, 2013Una “gita mirata”! 🙂
mavimung
/ gennaio 24, 2013Si! Avevamo gia’ stabilito alcune tappe da andare a visitare assolutamente 😀
tuttacronaca
/ gennaio 24, 2013Giustissimo! Poi per “perdersi” e scoprire una città c’è sempre tempo!
mavimung
/ gennaio 24, 2013Spero tanto ci siano tante altre occasioni!
tuttacronaca
/ gennaio 24, 2013Te lo auguro!!! 🙂
Antonella Di Pietro
/ gennaio 26, 2013l’arancino è messinese 🙂
tuttacronaca
/ gennaio 26, 2013Sì, ci sono varie versioni, noi abbiamo scelto la ricetta palermitana… per questa volta 🙂
Antonella Di Pietro
/ gennaio 26, 2013mi spiace ma l’arancino è nato a Messina così come pane e panelle appartengono a Palermo, a ciascuno il suo diceva Sciascia 🙂
tuttacronaca
/ gennaio 26, 2013Su questo nessun dubbio, però ogni città ha la sua ricetta tradizionale e lo zafferano caratterizza gli arancini palermitani (l’approfondimento è correlato ad una ricetta). Come la pizza nasce in Italia ma abbiamo fatto la variante di Detroit e Saint Louis… a volte è bello vedere anche le differenze 🙂 senza togliere nulla a Messina!
Antonella Di Pietro
/ gennaio 26, 2013Certo, basta precisare l’origine, ad esempio anche la granita con panna e briosche la puoi mangiare in altri posti ma è nata a Messina 🙂
tuttacronaca
/ gennaio 26, 2013E ringraziamo gli arabi per aver “tramesso” la cultura del riso! 🙂