Così un idraulico, Peter Wlasuk, che ha lavorato nella casa della famiglia Lanza ha descritto la vita di Adam. Wlasuk al quotidiano The Sun ha dichiarato: “Avevano una bellissima casa ma lui viveva ‘sotto’. Ho sempre pensato che fosse strano. C’era tutto: letto, bagno, scrivania, computer e tv. Ma non c’erano finestre”. Poi emergono altri particolari agghiaccianti come l’ossessione per armi e attrezzature militari o la sua folle passione per i videogiochi violenti. Sembra che Adam passasse intere giornate a giocare a “Call of Duty”, un videogioco estremamente violento, la cui pubblicità in Gran Bretagna è stata vietata nelle ore diurne.
“Viveva come un topo rintanato nel sotterraneo della casa della madre!”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/18/viveva-come-un-topo-rintanato-nel-sotterraneo-della-casa-della-madre/
Palermo: la morte viaggia tra le macerie. Recuperata la quarta vittima del crollo
Tattiche politiche a confronto!
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya
il barman del club
/ dicembre 18, 2012continuano a fare i moralisti sul sesso… ma è proprio la spettacolarizzazione della violenza il vero problema
tuttacronaca
/ dicembre 18, 2012Concordo in pieno! Ma è più facile fare i moralisti che toccare gli interessi di qualcuno!
il barman del club
/ dicembre 18, 2012hai pienamente ragione
tuttacronaca
/ dicembre 18, 2012… però è triste!